Circolo velico Kaukana, va in scena “Imprevisti”

STASERA LA RASSEGNA TEATRO IN SPIAGGIA AL CIRCOLO VELICO KAUCANA. LA COMPAGNIA LE MASCHERE PORTERA’ IN SCENA “IMPREVISTI”, COMMEDIA TRATTA DA “TAXI A DUE PIAZZE”, CAVALLO DI BATTAGLIA DEL GRANDE JOHNNY DORELLI E si continua. All’insegna del buonumore. E del divertimento senza compromessi. Torna stasera partire dalle 21,30, la rassegna “Teatro in spiaggia” che, al Circolo velicoContinua a leggere “Circolo velico Kaukana, va in scena “Imprevisti””

DA DOMANI AL CIRCOLO VELICO KAUCANA IL TEATRO IN SPIAGGIA

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate lungo la costa iblea. Il tutto all’insegna del divertimento e della spensieratezza. Per trascorrere le serate della stagione più calda dell’anno in allegria.

Quattro venerdì per conoscere da vicino i cavalli di battaglia di altrettante compagnie teatrali. Con un registro comico che farà da cornice all’intera rassegna. Torna il teatro in spiaggia al Circolo velico Kaucana con la direzione artistica di Maurizio Nicastro che, anche quest’anno, si è speso per mettere in piedi un cartellone di tutto rispetto, capace di attirare l’attenzione degli appassionati.

Modica, al teatro Garibaldi c’è il Macbeth di Shakespeare

IL MACBETH DI SHAKESPEARE, NELLA VERSIONE OPERISTICA DI VERDI, IN UNA ECCEZIONALE MESSA IN SCENA FIRMATA DALLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICA. VENERDÌ 26 APRILE, ALLE ORE 21.00, UN IMPERDIBILE APPUNTAMENTO CON CARMELO CORRADO CARUSO, DANIELA SCHILLACIE MAX JOTA E LA REGIA DI EZIO DONATO.  SUL PALCO ANCHE IL CORO LIRICO SICILIANO E L’ORCHESTRA FILARMONICA TEATRO GARIBALDI, DIRETTA DALContinua a leggere “Modica, al teatro Garibaldi c’è il Macbeth di Shakespeare”

Stasera ore 21.00, allo Spazio Naselli di Comiso: “LE RELAZIONI PERICOLOSE”, TRATTO DAL ROMANZO DI CHODERLOS DE LACLOS

COMISO – Uno spettacolo particolare, tratto da un capolavoro della letteratura mondiale. Stasera alle 21.00, allo Spazio Naselli di Comiso, andrà in scena “Le relazioni pericolose”, un’opera che avvolgerà gli spettatori di mistero e fascino, regalando un finale assolutamente inatteso. Ispirato all’omonimo romanzo epistolare di Pierre-François Choderlos de Laclos, lo spettacolo è una produzione CTB, Centro teatrale bresciano, l’elaborazione drammaturgica è di Elena Bucci e MarcoContinua a leggere “Stasera ore 21.00, allo Spazio Naselli di Comiso: “LE RELAZIONI PERICOLOSE”, TRATTO DAL ROMANZO DI CHODERLOS DE LACLOS”

I colori della fantasia, al ‘Perracchio’ con i tre porcellini

  LA MORALE DELLA FIABA DE “I TRE PORCELLINI” FA ANCORA PRESA TRA I PICCOLI STUDENTI NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA “I COLORI DELLA FANTASIA” PROPOSTA AL PERRACCHIO DAL CENTRO TEATRO STUDI DEL REGISTA GIORGIO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE “Aiuto! Aiuto!” grida papà Porcello. E aggiunge: “E’una femmina!” Eh sì, dopo due porcellini maschi nasce una porcellina, la quale cresce servendo i suoi fratelli maggiori. Diligente e determinata, vuole dimostrare ai suoiContinua a leggere “I colori della fantasia, al ‘Perracchio’ con i tre porcellini”

Modica, il 5 aprile in teatro “IL FIGLIO MASCHIO” con Magistro, Leggip e Calleo

LE ASPETTATIVE DI UN PADRE SULLA VIRILITÀ DEL FIGLIO DEVONO FARE I CONTI CON UNA DIVERSA VERITÀ. VENERDÌ 5 APRILE, ALLE ORE 21.00, ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE DI PROSA, CON L’INTENSO SPETTACOLO “IL FIGLIO MASCHIO” CON MIKO MAGISTRO, MASSIMO LEGGIO E CARMELA BUFFA CALLEO.       MODICA (RG) – Padre e figlio in un rapportoContinua a leggere “Modica, il 5 aprile in teatro “IL FIGLIO MASCHIO” con Magistro, Leggip e Calleo”

Il piccolo teatro popolare di Ragusa porta in scena “Da Giovedì a Giovedì” di De Benedetti

La divertente complessità del rapporto di coppia. E’quella proposta dalla commedia brillante in due tempidal titolo “Da giovedì a giovedì” di Aldo De Benedetti che il Piccolo Teatro Popolare di Ragusa porterà in scena al teatro “Leader” di via Ettore Fieramosca 163 a Ragusa. Un nuovo lavoro per una storica compagnia della città iblea che intende, ancora una volta, catturare l’attenzione del proprio pubblicoContinua a leggere “Il piccolo teatro popolare di Ragusa porta in scena “Da Giovedì a Giovedì” di De Benedetti”

RAGUSA, SABATO E DOMENICA AL TEATRO “M. PERRACCHIO” L’ATTESA REPLICA DELL’ESILARANTE SPETTACOLO “IL MATRIMONIO DI BARILLON”. 

 Si avvicina un fine settimana di grande divertimento al Teatro comunale “M. Perracchio” di Ragusa con la Compagnia G.o.D.o.T.. Sabato 23 marzo, alle ore 21.00, e domenica 24, alle ore 18.00, risate assicurate con lo spettacolo “Il matrimonio di Barillon” di Georges Feydeau che a grandissima richiesta, dopo il successo di qualche settimana fa, tornaContinua a leggere “RAGUSA, SABATO E DOMENICA AL TEATRO “M. PERRACCHIO” L’ATTESA REPLICA DELL’ESILARANTE SPETTACOLO “IL MATRIMONIO DI BARILLON”. “