Ex Azienda Foreste Demaniali a supporto delle famiglie in difficoltà

L’Ufficio Servizio 15 per il Territorio di Ragusa, ex Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana, ha attuato un intervento di solidarietà del quale è stata informata la Prefettura di Ragusa. Destinatari dell’intervento sono stati tutti i Comuni della provincia, invitati ad indicare la disponibilità di ognuno di essi a ricevere un dono per 10 famiglieContinua a leggere “Ex Azienda Foreste Demaniali a supporto delle famiglie in difficoltà”

Zes, Lorefice (M5S): “Il Libero Consorzio di Ragusa potrà contare su cinque zone Zes. La Sicilia diventa attrattiva per imprese e lavoratori, nei settori logistica, trasporti e commercio”

Zes, Lorefice (M5S): “Il Libero Consorzio di Ragusa potrà contare su cinque zone Zes. La Sicilia diventa attrattiva per imprese e lavoratori, nei settori logistica, trasporti e commercio” “Finalmente la Sicilia può contare su due zone Zes, Zone Economiche Speciali. -Lo evidenzia la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice (M5S) che dichiara- Il MinistroContinua a leggere “Zes, Lorefice (M5S): “Il Libero Consorzio di Ragusa potrà contare su cinque zone Zes. La Sicilia diventa attrattiva per imprese e lavoratori, nei settori logistica, trasporti e commercio””

Ragusa, “Mario Pollicita plays Ludovico Einaudi”- teatro “Perracchio” il 26 gennaio

Grande attesa per il concerto “Mario Pollicita plays Ludovico Einaudi”, che si terrà domenica 26 gennaio 2020 alle ore 18,30 presso il Teatro Comunale “Marcello Perracchio” di Ragusa. Il concerto si baserà sull’esecuzione dei migliori successi musicali di Einaudi, arrangiati e rielaborati per pianoforte e archi dal maestro Mario Pollicita, fra cui la famosa colonnaContinua a leggere “Ragusa, “Mario Pollicita plays Ludovico Einaudi”- teatro “Perracchio” il 26 gennaio”

Venerdì 22 novembre 2019, s’inaugura la mostra “Io ti vedo – 15 artisti in fermata”, nella Galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica

 “Io ti vedo – 15 artisti in fermata”, nella Galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica , diretta dal dott. Onofrio Falletta. «La mostra si svolge, in una sede espositiva interna al nostro Servizio, pensata e realizzata proprio  per trasformare i luoghi di cura in spazi sociali e culturali aperti alla città, per  promuovereContinua a leggere “Venerdì 22 novembre 2019, s’inaugura la mostra “Io ti vedo – 15 artisti in fermata”, nella Galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica”

“Arte e Creatività”, la mostra voluta da Danilo Occhipinti a Ragusa – Guarda la gallery photo

A Ragusa la mostra di Arte e Creatività voluta da Danilo Occhipinti dopo i laboratori di pittura e decorazione. Gli undici corsisti hanno dato il massimo. A sorpresa l’esibizione del tenore Dario Adamo

RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA  ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI   

“La maschera e l’Ibisco”: è uno dei pastelli del maestro Piero Guccione a introdurre il convegno che si terrà stamani dalle ore 10, presso la sala Falcone-Borsellino di Ragusa Ibla, il Congresso “Il dolore: Aspetti Clinici e Nuove Prospettive Terapeutiche”. Un tema molto delicato sia nei tratti psichici che fisici di chi quotidianamente convive con ilContinua a leggere “RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA  ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI   “

Ragusa, “L’Infinito”: L’estemporanea organizzata da Michela Tropea e Danilo Occhipinti

Si è conclusa domenica scorsa presso la casa vacanze “Al Conservatore”, l’estemporanea d’arte voluta fortemente dall’artista iblea Michela Tropea (pittrice, scultrice, scrittrice e prefatrice), in collaborazione con il negozio d’arte di Ragusa “Arte e Creatività “ di Danilo Occhipinti. Tema dell’estemporanea “L’Infinito” di Giacomo Leopardi a cui si è voluti rendere omaggio nel duecentenario dellaContinua a leggere “Ragusa, “L’Infinito”: L’estemporanea organizzata da Michela Tropea e Danilo Occhipinti”

Ragusa in festa con i libri di “A Tutto Volume”-la decima edizione dal 13 al 16 giugno

Presentato in anteprima il programma a librai, volontari, lettori e sostenitori. Dal 13 al 16 giugno tante novità per celebrare la decima edizione del festival letterario.   RAGUSA – Quattro eventi speciali, tra cui la presenza dei finalisti del premio Strega, cinque guest director, libri, dibattiti, reading e mostre a cielo aperto. Coinvolgimento delle strutture turistiche e commerciali ma ancheContinua a leggere “Ragusa in festa con i libri di “A Tutto Volume”-la decima edizione dal 13 al 16 giugno”

Sabato a Ragusa il Premio Internazionale Barocco 2019

Ragusa – Ritorna nella magica location dell’Auditorium “S. Vincenzo Ferreri” di Ragusa Ibla, il prestigioso Premio Internazionale Barocco 2019 Organizzato dalla Presidente Regionale dell’Accademia Internazionale “Città di Roma” la Maestra d’Arte Maria Ventura presso l’Auditorium “S. Vincenzo Ferreri”   Ragusa Ibla, sabato 4 maggio il Premio Barocco 2019   Sarà inaugurata la Mostra d’Arte contemporanea “Cultura e Arte negli Iblei” dedicata alla memoria del PoetaContinua a leggere “Sabato a Ragusa il Premio Internazionale Barocco 2019”

Ragusa, alla Notte Bianca il Sonic Mirror Quartet di Stefano Maltese

Il “Sonic Mirror Quartet” in concerto nel cortile della Prefettura di Ragusa in occasione della Notte Bianca. Insieme al famoso musicista Stefano Maltese ci saranno Roberta Maci, Alessandro Nobile e Antonio Moncada. Il 30 Aprile, presso il cortile della Prefettura di Ragusa, si terrà il concerto del “Sonic Mirror Quartet”, ultima creatura del noto polistrumentistaContinua a leggere “Ragusa, alla Notte Bianca il Sonic Mirror Quartet di Stefano Maltese”