“Martedì Neurologici Iblei 2020”: Un successo la prima giornata di formazione con il prof. Lucci e il prof. Pira

Dalle prime scoperte scientifiche a Tik-Tok. Martedì 14, presso l’Ordine dei Medici di Ragusa, sono iniziati gli incontri di formazione per medici, tecnici ed infermieri dei “Martedì Neurologici Iblei 2020“. Partendo dalla storia della Neurologia si è arrivati all’importanza della comunicazione ai giorni nostri. Ad organizzare l’evento il dr. Emanuele Caggia, dirigente dell’UO di Neurologia di Ragusa.Continua a leggere ““Martedì Neurologici Iblei 2020”: Un successo la prima giornata di formazione con il prof. Lucci e il prof. Pira”

Ragusa, “VIVERE NON SOPRAVVIVERE” giorno 27 alle 20 all’ ‘Accademia Carl Rogers’ con il dott. Carmelo Impera e tanti altri medici specialisti

“La Salute non consiste nell’assenza di malattia ma in uno stato di pieno benessere fisico, mentale e sociale” (Organizzazione Mondiale della Sanità) Non basta non soffrire di sintomi eclatanti e non avere dolori vari per poter dire di star bene; occorre vivere una vita piena, giovane, dinamica, leggera, socialmente appagante, emozionalmente e mentalmente sana. QuestaContinua a leggere “Ragusa, “VIVERE NON SOPRAVVIVERE” giorno 27 alle 20 all’ ‘Accademia Carl Rogers’ con il dott. Carmelo Impera e tanti altri medici specialisti”

RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA  ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI   

“La maschera e l’Ibisco”: è uno dei pastelli del maestro Piero Guccione a introdurre il convegno che si terrà stamani dalle ore 10, presso la sala Falcone-Borsellino di Ragusa Ibla, il Congresso “Il dolore: Aspetti Clinici e Nuove Prospettive Terapeutiche”. Un tema molto delicato sia nei tratti psichici che fisici di chi quotidianamente convive con ilContinua a leggere “RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA  ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI   “

Ragusa, “Star bene fa Star Bene” Auditorium dell’Accademia dell’Anima. Interverranno il dr Carmelo Impera, il dr Emanuele Caggia, il dr Pietro Di Falco

Si terrà domani, venerdì 25 gennaio, alle 19.30 a Ragusa presso presso l’Auditorium dell’Accademia dell’Anima, in Via dr Lino Blundo 20 l’incontro “Star Bene fa Star Bene” organizzato dal dott. Carmelo Impera. Durante la serata saranno presentati il nuovo libro del dr Emanuele Caggia “Camice Rosso” e il Master di Professional Coaching Motivazionale ed Educativo che partirà domenica 10 febbraio 2019

Comiso, “Camice Rosso” del dr. Emanuele Caggia sarà presentato il 12 gennaio presso il castello Aragonese alle ore 18-Video intervista VR Sicilia

Fa parte della collana saggistica ‘Officina delle Idee’, ed. Kimerik,   il nuovo libro di Emanuele Caggia: “Camice Rosso”. “Com’è cambiata la vita dei medici in ospedale”. Il dott. Emanuele Caggia, dirigente della Neurologia dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, apre le porte della corsia ospedaliera e lo fa sia dal punto di vista del medico sia del paziente.

Comiso, il sociologo Francesco Pira presenta “Camice Rosso” del neurologo Emanuele Caggia, ed. Kimerik. Modera la giornalista Franca Antoci

Sabato 12 gennaio 2019 al Castello Aragonese. A moderare l’incontro la giornalista Franca Antoci, vicecapo servizio del quotidiano “La Sicilia”- redazione di Ragusa       Sarà presentato sabato  12 gennaio 2019 si terrà alle 18 al castello Aragonese di Comiso (Catania), il libro fresco di stampa “Camice Rosso” di  Emanuele Caggia, Dirigente Medico del repartoContinua a leggere “Comiso, il sociologo Francesco Pira presenta “Camice Rosso” del neurologo Emanuele Caggia, ed. Kimerik. Modera la giornalista Franca Antoci”

Ragusa, #NEUROUPDATE2018 Convegno regionale SNO Sicilia – Referente scientifico Dr. Emanuele Caggia

 Le Neuroscienze Ospedaliere tornano a Ragusa. Sabato prossimo si alzerà il sipario sul congresso regionale della Società dei Neurologi  Ospedalieri (SNO). #NeuroUpdate2018è l’evento, organizzato dal responsabile scientifico Dr. Emanuele Caggia della Neurologia di Ragusa che vedrà convergere nel capoluogo ibleo neurologi da tutta la Sicilia. Topic del convegno, patrocinato dalMinistero della Salute, dalla Regione Sicilia, dal Comune di Ragusa, dall’ASP 7e dall’Ordine dei Medici di Ragusa, saranno: l’epilessia, l’ictus, i traumi vertebro-midollari e la sclerosi multipla.