Vittoria, Giornata Mondiale dell’Autismo all’ICS Caruano

2 APRILE 2022 “Voliamo insieme sconfinando nell’infinito, tutti nella stessa direzione” “#InVolonelBlu” in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo istituita dall’ONU per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico. Anche l’ICS G. #Caruano, DS Prof.ssa Angela Fisichella ha aderito all’iniziativa del Comune di #Vittoria che nell’ambito delContinua a leggere “Vittoria, Giornata Mondiale dell’Autismo all’ICS Caruano”

Comiso, “Omaggio a Bufalino ‘Camarina e Dintorni” alla Fondazione Bufalino tra letteratura e jazz

“Omaggio a Bufalino ‘Camarina e Dintorni’” nel cortile dell’ex mercato ittico di Comiso giorno 12 settembre 2020 alle 19. L’associazione Arteinsieme Comiso, presidente Marcello Nativo, continua a promuovere la cultura e sceglie di omaggiare il grande scrittore Gesualdo Bufalino con un nuovo evento in collaborazione con il Comune di Comiso, la Fondazione Gesualdo Bufalino OnlusContinua a leggere “Comiso, “Omaggio a Bufalino ‘Camarina e Dintorni” alla Fondazione Bufalino tra letteratura e jazz”

Donnafugata, presentato “Bufalino, Camarina e Dintorni”, il 12 settembre il l’appuntamento è alla Fondazione Bufalino di Comiso

Presentato dall’Associazione Arteinsieme di Comiso “Bufalino, Camarina e Dintorni” il libro fotografico di Giovanni Distefano e Giuseppe Leone. Cresce l’attesa per l’evento che si terrà il 12 settembre alla Fondazione Bufalino di Comiso. A Donnafugata, la signora Giovanna Bufalino ha preso parte alla presentazione con la sorella Maria  La voce registrata di Gesualdo Bufalino che recita leContinua a leggere “Donnafugata, presentato “Bufalino, Camarina e Dintorni”, il 12 settembre il l’appuntamento è alla Fondazione Bufalino di Comiso”

  Donnafugata, un successo la presentazione organizzata da Arteinsieme Comiso del libro “Bufalino, Camarina e Dintorni”, il 12 settembre il libro sarà presentato alla Fondazione Bufalino di Comiso. Ieri la consegna alla moglie di Bufalino Presentato dall’Associazione Arteinsieme di Comiso “Bufalino, Camarina e Dintorni” il libro fotografico di Giovanni Distefano e Giuseppe Leone. Cresce l’attesa per l’eventoContinua a leggere

DAL 26 AL 30 AGOSTO TORNA A VITTORIA (RG) LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL “SCENICA”: LO SPETTACOLO PER EVADERE DAL QUOTIDIANO, PROTAGONISTA L’ARTE CIRCENSE

VITTORIA (RG) – Lo spettacolo per evadere dalla routine quotidiana che, soprattutto durante il lockdown, ha probabilmente modificato anche il nostro modo di percepire l’esistente. È già conto alla rovescia per la dodicesima edizione di “Scenica”, il festival dedicato al circo contemporaneo che con musica, danza e teatro, torna a Vittoria, in provincia di Ragusa, con uno speciale appuntamento inContinua a leggere “DAL 26 AL 30 AGOSTO TORNA A VITTORIA (RG) LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL “SCENICA”: LO SPETTACOLO PER EVADERE DAL QUOTIDIANO, PROTAGONISTA L’ARTE CIRCENSE”

Torre di Mezzo, venerdì 7 al Piper la presentazione del libro “Pensieri in Affitto” di Giuseppe Stornello

Sarà presentato giorno 7 agosto alle 19 il nuovo libro di aforismi di Giuseppe Stornello dal titolo “Pensieri in Affitto”, casa editrice Albatros. L’appuntamento è per le ore 19 al “Piper” di Torre di Mezzo, in via Cannitello (Santa Croce Camerina). A moderare sarà la giornalista Valentina Maci.

Valle dell’Irminio, dal 24 luglio va in scena Pentecontera di Massimo Leggio e Saverio Scerra

“Pentecontera” è lo spettacolo teatrale scritto da Massimo Leggio e Saverio Scerra e interpretato e diretto da Massimo Leggio e Rita Fuoco Salonia.Collaborazione al testo:Rita Fuoco Salonia Una storia antica, ambientata in Sicilia. Sullo sfondo la prima guerra punica.La vicenda di un naufragio.L’incontro di tre popoli in lotta, che incontrano il loro destino sulle riveContinua a leggere “Valle dell’Irminio, dal 24 luglio va in scena Pentecontera di Massimo Leggio e Saverio Scerra”

Ictus, domani a Ragusa il dott. Giuseppe Micieli direttore del Dipartimento di Neurologia dell’IRCCS Mondino di Pavia relatore ai “Martedì Neurologici Iblei”

Domani a Ragusa relazionerà il dott. Giuseppe Micieli, specialista in Neurologia di fama internazionale. L’incontro previsto per i “Martedì Neurologici Iblei” è organizzato dal dott. Emanuele Caggia, dirigente medico della Neurologia di Ragusa e responsabile scientifico dell’evento formativo “Il tempo è cervello”, sarà l’ictus il topic della seconda giornata dei ‘Martedì Neurologici Iblei’ che siContinua a leggere “Ictus, domani a Ragusa il dott. Giuseppe Micieli direttore del Dipartimento di Neurologia dell’IRCCS Mondino di Pavia relatore ai “Martedì Neurologici Iblei””