DAD, un glossario di classe sul lockdown, l’invenzione al liceo scientifico ‘Carducci’ di Comiso

L’innovazione della lingua al tempo del Covid19. Il glossario sulla pandemia degli studenti della 4 A del Liceo scientifico “Carducci” di Comiso racconta la quarantena degli studenti con uno spaccato sulla realtà. Il vocabolario. Uno strumento didattico fondamentale per tutti gli studenti. Ormai in parte desueto. Eppure, quel tomo, spesso ingombrante, pesante, ha accompagnato gliContinua a leggere “DAD, un glossario di classe sul lockdown, l’invenzione al liceo scientifico ‘Carducci’ di Comiso”

10 luglio 1943, Pepi racconta l’eccidio di Passo Scarparo: “Il tenente Piper relazionò l’uccisione di civili e militari. Senza pietà”

Stefano Pepi, che ha già raccontato nei suoi libri “Obiettivo Biscari” e “Biscari fascista” l’assalto del 10 luglio del 1943 torna a rileggere alcune pagine di storia. In particolare, dei dettagli che riguardano l’arrivo a Passo Scarparo di alcuni uomini del 505° Reggimento appartenente all’82esima divisione dei paracadutisti americani. «Gli americani sono stati oltre cheContinua a leggere “10 luglio 1943, Pepi racconta l’eccidio di Passo Scarparo: “Il tenente Piper relazionò l’uccisione di civili e militari. Senza pietà””

“Arte e Creatività”, la mostra voluta da Danilo Occhipinti a Ragusa – Guarda la gallery photo

A Ragusa la mostra di Arte e Creatività voluta da Danilo Occhipinti dopo i laboratori di pittura e decorazione. Gli undici corsisti hanno dato il massimo. A sorpresa l’esibizione del tenore Dario Adamo

RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA  ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI   

“La maschera e l’Ibisco”: è uno dei pastelli del maestro Piero Guccione a introdurre il convegno che si terrà stamani dalle ore 10, presso la sala Falcone-Borsellino di Ragusa Ibla, il Congresso “Il dolore: Aspetti Clinici e Nuove Prospettive Terapeutiche”. Un tema molto delicato sia nei tratti psichici che fisici di chi quotidianamente convive con ilContinua a leggere “RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA  ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI   “

Comiso, al Mug giorno 7 arriva “Cope Street Parade”. “Racconti Umani” di Medici Senza Frontiere

Al Mug di Comiso, giorno 7 maggio, ci saranno gli spettacoli di “Cope Street Parade” , a portare la testimonianza di Medici Senza Frontiere sarà il dott. Alessandro Trainito. “Racconti Umani”, a tu per tu con gli operatori di Medici Senza Frontiere (Msf) passa anche dalla provincia iblea. La nuova iniziativa itinerante, nel mese di aprile, di Msf perContinua a leggere “Comiso, al Mug giorno 7 arriva “Cope Street Parade”. “Racconti Umani” di Medici Senza Frontiere”

Comiso, gli studenti del Carducci hanno voluto le sorelle Napoli

Le sorelle Napoli sono state ospiti del Liceo Carducci di Comiso. Un intenso incontro organizzato dagli studenti per conoscere e combattere le intricate dinamiche di ogni atteggiamento mafioso e/o vessatorio. L’articolo de “La Sicilia“ A Comiso gli studenti hanno deciso di organizzare un incontro per conoscere e comprendere, per combattere, la mafia e ogni tipoContinua a leggere “Comiso, gli studenti del Carducci hanno voluto le sorelle Napoli”

Acate, oggi i funerali di Vito D’Amanti. Ombre sui soccorsi

Fonte: Quotidiano “La Sicilia” di oggi Acate è in lutto. Vito D’Amanti si è spento a soli 48 anni lasciando due figli e la moglie, la famiglia, gli amici, una cittadinanza intera, sconvolti. Vito non è morto con un incidente stradale ma d’infarto. Una morte che di solito non finisce nelle pagine di cronaca. QuestaContinua a leggere “Acate, oggi i funerali di Vito D’Amanti. Ombre sui soccorsi”

Comiso, Rita Botto incanta il pubblico del Ridotto Naselli

Inaugurato domenica sera il Ridotto dello Spazio Naselli di Comiso. Il foyer adiacente il noto teatro Naselli in una nuova veste diviene uno spazio per eventi culturali. Luci soffuse, vino e ottima musica hanno dato un tocco di classe a questo nuovo palco casmeneo. Ad inaugurare il Ridotto Naselli c’è un programma ricco, quello di “Aràund”, jazzContinua a leggere “Comiso, Rita Botto incanta il pubblico del Ridotto Naselli”

Vittoria, all’Istituto “Caruano” a lezione di rispetto e cura dell’ambiente

Il 19 marzo, in occasione della festa del papà l’istituto comprensivo  “G. Caruano” di Vittoria, dirigente prof.ssa Lucia Palummeri, ha voluto organizzare un evento particolare e dare un messaggio molto importante ai bambini: Rispettare l’ambiente si può e si deve. L’iniziativa a pochi giorni dal Friday for Future che ha visto scendere in piazza milioniContinua a leggere “Vittoria, all’Istituto “Caruano” a lezione di rispetto e cura dell’ambiente”

Trough dog’s Eyes, le fotografie dei cani Coco, Zazie e Yo nel libro di Maria Mezzasalma

“Scatti da Cane” è il libro fotografico di Maria Mezzasalma. A fotografare sono i cani. Un progetto ad ampio raggio analisi dell’uomo contemporaneo e del suo rapporto con l’ambiente.