Domani inizia a Marina di Ragusa la rassegna “Incontri d’Autore”

UN’ESTATE AL PROFUMO DI LIBRI CON GLI “INCONTRI D’AUTORE”. A MARINA DI RAGUSA LA QUINTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA ORGANIZZATA DALLA LIBRERIA UBIK. AD APRIRE MARTEDÌ 25 GIUGNO, ALLE ORE 21.00, L’EX PROCURATORE GIULIANO TURONE CON IL LIBRO “L’ITALIA OCCULTA”. MARINA DI RAGUSA (RG) – Il profumo delle pagine di un libro. A Marina di RagusaContinua a leggere “Domani inizia a Marina di Ragusa la rassegna “Incontri d’Autore””

Comiso, a Giulia Ciarapica il premio ‘Viva Gioconda-Fiume’

Consegnato a Giulia Ciarapica il premio letterario per esordienti Viva Gioconda-Salvatore Fiume, organizzato e promosso dal Comune di Comiso e dal Rotary Club Comiso. Fuori concorso premiato dal Comune Daniele Scollo. Giulia Ciarapica, col romanzo dal titolo “Una volta è abbastanza”, ha vinto la seconda edizione del premio letterario nazionale “Viva Gioconda-Salvatore Fiume” ideato, organizzatoContinua a leggere “Comiso, a Giulia Ciarapica il premio ‘Viva Gioconda-Fiume’”

Canicattì, sabato la presentazione di “Piraterie”. I diritti devoluti per l’acquisto di vaccini

Canicattì, Francesco Pira presenta il suo ultimo libro “PIRATERIE” all’Associazione Culturale Athena Sabato 25 maggio 2019 alle ore 18l’Associazione presieduta dall’avvocato Giovanni Salvaggio ha organizzato l’evento a Palazzo Lombardo – Sala della Musica . I diritti d’autore devoluti per l’acquisto di vaccini per i bimbi poveri     L’autore, sociologo e docente dell’Università di Messina converseràContinua a leggere “Canicattì, sabato la presentazione di “Piraterie”. I diritti devoluti per l’acquisto di vaccini”

Salone del libro di Torino, un successo per gli autori siciliani della Kimerik

Un successo quello dei scrittori siciliani editi dalla casa editrice Kimerik alla 32esima edizione del Salone del Libro di Torino, uno degli appuntamenti più attesi per l’editoria italiana. Il melting pot linguistico-culturale è centrale in questa edizione. La Kimerik, casa editrice di Messina, porta alto il nome della Sicilia e delle sue ‘penne’ più spiccateContinua a leggere “Salone del libro di Torino, un successo per gli autori siciliani della Kimerik”

Ragusa in festa con i libri di “A Tutto Volume”-la decima edizione dal 13 al 16 giugno

Presentato in anteprima il programma a librai, volontari, lettori e sostenitori. Dal 13 al 16 giugno tante novità per celebrare la decima edizione del festival letterario.   RAGUSA – Quattro eventi speciali, tra cui la presenza dei finalisti del premio Strega, cinque guest director, libri, dibattiti, reading e mostre a cielo aperto. Coinvolgimento delle strutture turistiche e commerciali ma ancheContinua a leggere “Ragusa in festa con i libri di “A Tutto Volume”-la decima edizione dal 13 al 16 giugno”

Acate, presentato “Il mio paese è Macondo” di Lidia Ferrigno

Si è tenuta giorno 30 ad Acate, presso il castello dei principi di Biscari la presentazione di “Il mio paese è Macondo” di Lidia Ferrigno edito da Armando Siciliano. Una raccolta di miti e poesie. A moderare è stato Salvatore Cultraro. Presente anche il sindaco Giovanni Di Natale.

Trough dog’s Eyes, le fotografie dei cani Coco, Zazie e Yo nel libro di Maria Mezzasalma

“Scatti da Cane” è il libro fotografico di Maria Mezzasalma. A fotografare sono i cani. Un progetto ad ampio raggio analisi dell’uomo contemporaneo e del suo rapporto con l’ambiente.

Ragusa, il 6 aprile la presentazione del libro “Il profumo dei ricci di mare” di Michele Farinaccio

Sarà presentato per la prima volta sabato 6 aprile, nell’ambito della manifestazione Lib(e)ri a Ragusa, il primo romanzo del giornalista Michele Farinaccio, dal titolo “Il profumo dei ricci di mare”, edito da Operaincerta. Una storia familiare, ma anche un giallo, con diverse sfumature autobiografiche che ricordano luoghi e sapori di un tempo, e che sono innestate in luoghi e situazioni di fantasia.

“Ponte di Genova”, il libro inchiesta di Michele Giardina che svela i misteri di una “tragedia annunciata”

“Ponte di Genova” sarà presentato a Pozzallo, mercoledì 16 gennaio 2019, ore 17,30, nei locali dello Spazio Cultura “M. Assenza” di corso V. Veneto. Modera la giornalista Valentina Maci. A portare i saluti saranno Enzo Cavallo, presidente Associazione provinciale “Confronto” e l’editore Armando Siciliano. Interverranno: prof. Gino Carbonaro; prof. Corrado Monaca; prof.ssa Lucia Trombadore; Dott.ssa Giuseppina Pavone; l’antropologa  Grazia Dormiente. Reading affidato all’attrice Tiziana Bellassai.

Comiso, “Camice Rosso” del dr. Emanuele Caggia sarà presentato il 12 gennaio presso il castello Aragonese alle ore 18-Video intervista VR Sicilia

Fa parte della collana saggistica ‘Officina delle Idee’, ed. Kimerik,   il nuovo libro di Emanuele Caggia: “Camice Rosso”. “Com’è cambiata la vita dei medici in ospedale”. Il dott. Emanuele Caggia, dirigente della Neurologia dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, apre le porte della corsia ospedaliera e lo fa sia dal punto di vista del medico sia del paziente.