Due gemelli siamesi, un padre, una madre, la diversità. Nel circo dell’umanità che non accetta il diverso lo scrittore vittoriese trova il nodo da sciogliere con la sua penna arguta dalla retorica drammaticamente ironica.
Archivi della categoria: Book Addicted
Donnafugata, presentato “Bufalino, Camarina e Dintorni”, il 12 settembre il l’appuntamento è alla Fondazione Bufalino di Comiso
Presentato dall’Associazione Arteinsieme di Comiso “Bufalino, Camarina e Dintorni” il libro fotografico di Giovanni Distefano e Giuseppe Leone. Cresce l’attesa per l’evento che si terrà il 12 settembre alla Fondazione Bufalino di Comiso. A Donnafugata, la signora Giovanna Bufalino ha preso parte alla presentazione con la sorella Maria La voce registrata di Gesualdo Bufalino che recita leContinua a leggere “Donnafugata, presentato “Bufalino, Camarina e Dintorni”, il 12 settembre il l’appuntamento è alla Fondazione Bufalino di Comiso”
“Pensieri in affitto” di Giuseppe Stornello, il ‘Lupin’ di Acate che ‘ruba’ e rimoderna i classici
Artista eccentrico e innovativo, Giuseppe Stornello si è cimentato nella scrittura, mettendosi alla prova con un testo che è una raccolta di pensieri e riflessioni e ha voluto condividere questa esperienza con il pubblico presente al Piper di Torre di Mezzo, venerdì scorso. Stornello sfugge ad ogni denominatore di brand e preferisce una traiettoria parallelaContinua a leggere ““Pensieri in affitto” di Giuseppe Stornello, il ‘Lupin’ di Acate che ‘ruba’ e rimoderna i classici”
Donnafugata, il 18 l’associazione Arteinsieme presenta “Bufalino, Camarina e Dintorni” di Giovanni Distefano e Giuseppe Leone
Sarà presentato dall’Associazione Arteinsieme di Comiso giorno 18 alle 18.30 “Bufalino, Camarina e Dintorni” il libro fotografico di Giovanni Distefano e Giuseppe Leone. Nel centenario dalla nascita del grande scrittore Gesualdo Bufalino esce una importante opera letteraria e fotografica grazie all’impegno profuso dall’associazione Arteinsieme. Un progetto fortemente voluto dagli autori e sostenuto da Arteinsieme, presidenteContinua a leggere “Donnafugata, il 18 l’associazione Arteinsieme presenta “Bufalino, Camarina e Dintorni” di Giovanni Distefano e Giuseppe Leone”
COMISO, IL 26 LA PRESENTAZIONE DE “IL BACIO DI VENERE” DI SALVO ALFIERI E LA MOSTRA D’ARTE DI ALFIERI
COMISO, IL 26 LA PRESENTAZIONE DI “IL BACIO DI VENERE” DI SALVO ALFIERI E LA MOSTRA D’ARTE DI ALFIERI La presentazione si terrà alle 21 presso l’associazione culturale “Il Fenicottero” in via Giacomo Leopardi 20 a Comiso Filosofia romantica e poesia decadente che si uniscono in divenire come fossero una pozione d’amore. Salvatore Alfieri, animo inquietoContinua a leggere “COMISO, IL 26 LA PRESENTAZIONE DE “IL BACIO DI VENERE” DI SALVO ALFIERI E LA MOSTRA D’ARTE DI ALFIERI”
Alla scoperta del “Carmelo” dimenticato. Indagine storico culturale di Saro Taranto nella Comiso del XVI secolo
E’ stato presentato giovedì 22 il testo di Saro Taranto, a cura di Renato Meli, “Il Carmelo a Comiso. Recupero della Memoria”, Fondazione San Giovanni Battista Editore. Una presentazione molto partecipata nella splendida cornice del Circolo Velico di KauKana, alla presenza di Taranto, Meli e del presidente del Circolo Velico. A moderare la giornalista ValentinaContinua a leggere “Alla scoperta del “Carmelo” dimenticato. Indagine storico culturale di Saro Taranto nella Comiso del XVI secolo”
Salwa al-Neimi, “la prova del miele” tra eros e dissimulazione
Un romanzo che attraversa la storia della donna nel mondo musulmano da un punto di vista assolutamente imprevedibile all’idea precostituita di quel mondo da parte del lettore occidentale e non solo. Un viaggio attraverso i testi della letteratura araba erotica rivisitati dagli occhi di una donna colta, moderna e libera, ma strettamente legata alle sueContinua a leggere “Salwa al-Neimi, “la prova del miele” tra eros e dissimulazione”
Questa sera alle 21,30 in Piazza Torre il prof. Francesco Pira sarà ospite con “Piraterie” della rassegna “Punti di vista.. Letterari” organizzata da Santa Croce Web Il sociologo e docente dell’università di Messina converserà con la giornalista Antonella Galuppi sul volume edito da Medinova dove ironizza sulla nostra vita social. I diritti d’autore saranno devolutiContinua a leggere
10 luglio 1943, Pepi racconta l’eccidio di Passo Scarparo: “Il tenente Piper relazionò l’uccisione di civili e militari. Senza pietà”
Stefano Pepi, che ha già raccontato nei suoi libri “Obiettivo Biscari” e “Biscari fascista” l’assalto del 10 luglio del 1943 torna a rileggere alcune pagine di storia. In particolare, dei dettagli che riguardano l’arrivo a Passo Scarparo di alcuni uomini del 505° Reggimento appartenente all’82esima divisione dei paracadutisti americani. «Gli americani sono stati oltre cheContinua a leggere “10 luglio 1943, Pepi racconta l’eccidio di Passo Scarparo: “Il tenente Piper relazionò l’uccisione di civili e militari. Senza pietà””
“Sfumature di Sensi” di Italo Restuccia sarà presentato a Scoglitti giorno 25
“Sfumature di Sensi” è la raccolta di poesie di Italo Restuccia, edito da Europa Edizioni. Lo scrittore è nato nel 1958 a Siracusa. Appassionato di letteratura, scacchi e viaggi è alla sua prima pubblicazione. Questa la descrizione che ne fa Ibs.it traendo spunto dalla prefazione di Pamela Michelis «La raccolta di Italo Restuccia si approcciaContinua a leggere ““Sfumature di Sensi” di Italo Restuccia sarà presentato a Scoglitti giorno 25″