Comiso, scampato dimensionamento De Amicis

Ieri il Convegno conclusivo del progetto “Ambientiamoci”

Scampato pericolo per il I Circolo De Amicis di Comiso che rischiava il dimensionamento. La notizia l’ha data ieri il sindaco Maria Rita Schembari durante un convegno organizzato dalla scuola De Amicis per le famiglie.

Il sindaco Maria RIta Schembari, la Ds Carmela Paolino, la dott.ssa Barbara Riccioni

LA ‘DE AMICIS’ MANTIENE LA DIRIGENZA

In merito al dimensionamento scolastico, in apertura del Convegno “Supereroi Online”, il primo cittadino di Comiso ha affermato: “Si è tenuto ieri mattina il tavolo tecnico provinciale per il dimensionamento scolastico nella provincia. Due giorni fa erano arrivati i dati aggiornati del plesso De Amicis che era l’unico sceso sotto il limite dei 600.  Così come la Dirigente scolastica aveva preannunciato essendo il plesso De Amicis per la gran parte frequentato da alunni extracomunitari, dopo la pausa estiva sicuramente il livello delle presenze e delle iscrizioni si sarebbe innalzato. E così è successo perché il 6 ottobre la preside ci ha comunicato che gli studenti iscritti sono 601 con una previsione per il prossimo anno scolastico dell’incremento di altre dieci unità.”

Scampato pericolo, dunque, resta la dirigenza e una delle scuole che hanno fatto la storia di Comiso.

La Dirigente Scolastica Carmela Paolino

Carmela Paolino, dirigente scolastica I Circolo De Amicis Comiso ha così commentato la notizia non celando la gioia: “Per quest’anno ci siamo salvati e sono  veramente felice, non tanto per me ma per l’utenza, per i bambini che frequentano questa scuola, che hanno tante opportunità di crescita e di apprendere. Sono davvero entusiasta. E’ una scuola che rappresenta una tradizione culturale ben consolidata nel contesto territoriale del centro storico cittadino, però, è anche una scuola di grande potenzialità progettuale e di accoglienza e inclusione. Per cui, il territorio lo permette. Inoltre, nel centro storico vivono molti extracomunitari che abitano a Comiso per cui è davvero strategica questa scuola e sarebbe un peccato perderla.”

IL PROGETTO “AMBIENTIAMOCI” e IL CONVEGNO “SUPEREROI ONLINE”

Il Convegno “Supereroi Online”

Ieri, a conclusione del progetto “Ambientiamoci” si è tenuta presso la sala Pietro Palazzo di Comiso una conferenza dal titolo “Supereroi Online, l’importanza di educare al digitale e come farlo giorno dopo giorno” la relatrice è stata la dott.ssa Barbara Riccioni, family coach e youth trainer, autrice del libro “Supereroi online, il metodo educativo al digitale per crescere bambini di talento e sicuri di sé”. La dirigente Paolino ha ringraziato i presenti, il sindaco Maria Rita Schembari e la dott.ssa Riccione sottolineando l’importanza della formazione nell’uso delle nuove tecnologie e la collaborazione di quanti hanno partecipato al progetto ‘Ambientiamoci’. In merito al tema del Convegno la Ds Paolino ha sottolineato quanto sia importante per le famiglie la formazione con gli esperti, specie se ci si rende conto di non riuscire a seguire i figli nell’uso delle nuove tecnologie.”Bisogna rivolgersi agli esperti per guidare i più piccoli nella nuova situazione, non siamo tuttologi.”

Presenti al Convegno anche gli altri protagonisti oltre alla scuola De Amicis, alle maestre, il Comune di Comiso, la palestra Base, la Cooperativa Pallium. Importante il contributo della prof.ssa Nifosì che ha seguito per tutto il progetto estivo gli studenti nelle attività sportive che si sono svolte all’aperto e in piscina.

“Ambientiamoci”

Il presidente del Centro di Studi di Spiritualità e Cultura Calicantus, prof. Giuseppe Di Mauro, associazione che ha realizzato il progetto insieme alla scuola De Amicis e agli altri partners, ha spiegato gli obiettivi di “Ambientiamoci“: “Un progetto che si è sviluppato per lo più durante l’estate che voleva accogliere e integrare, in particolare, bambini svantaggiati. Ne abbiamo coinvolti 40, un 10 percento di bambini con particolari fragilità. Abbiamo coinvolto anche due bambini autistici che abbiamo potuto coinvolgere grazie alla presenza di due assistenti della Cooperativa Pallium. Anche grazie agli insegnanti della scuola De Amicis abbiamo potuto potenziare e consolidare le attività di animazione. Il progetto aveva come titolo ‘Ambientiamoci’, un’attività che si svolgeva nelle quattro ore del mattino dal lunedì al venerdì. Il tema era quello ambientale e venivano ricondotte tutte le attività che consistevano in giochi, laboratori, tutte a questo tema dell’ambiente. Durante tutto lo svolgimento sono stati divisi in quattro squadre: Terra; aria; acqua e fuco. L’episodio finale è stata una recita dove i bambini impersonavano i quattro elementi presso la Pinacoteca di Comiso. Il progetto è continuato a settembre con un doposcuola di recupero e con delle uscite presso un maneggio”.

Ieri il Convegno Supereroi online durante il quale il sindaco ha scongiurato il dimensionamento per la scuola De Amicis di Comiso
Gli alunni della scuola De Amicis con il prof. Di Mauro per il progetto “Ambientiamoci”

La dirigente scolastica Paolino ha ringraziato la Protezione Civile di Comiso e i suoi volontari che tanto si sono spesi per il progetto “Ambientiamoci” riproponendosi, insieme al sindaco, e vista la disponibilità della Protezione Civile di coinvolgerla anche nella possibilità di supporto per il doposcuola degli alunni che ne hanno necessità.

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: