Ciclo di seminari organizzato per il mese di maggio da Proteo Fare Sapere Enna, “Percorsi culturali e di formazione”, costruito attorno al filo conduttore della Sociologia della persona e dell’Intervento educativo nella società e nei vari ordini di scuola con riferimenti teorici e didattici alle relative diverse discipline oggetto di studio, profili di Sociologia della comunicazione, Scienza politica, Criminologia, gettando le basi di un ideale itinerario di trasmissione di saperi e costruzione di competenze specifiche e trasversali con relatori di alto profilo professionale.
Gli incontri dei giorni 24, 25 e 31 maggio 2021, sono dedicati al percorso con i docenti del Corso di Laurea in Servizio Sociale e Scienze Criminologiche dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, unico in tutta Italia, Professori Giancarlo Minaldi, Nicola Malizia, Sergio Severino.
Il ciclo di incontri è aperto e gratuito, indirizzato, oltre che ai docenti, anche a tutti coloro che vogliano approfondire i temi trattati.
Ci si può iscrivere a tutti gli incontri o anche solo a quelli di proprio interesse al link https://forms.gle/QsXScDUSwr6Vo5HE7.
Provvederemo, prima di ogni videoconferenza, a inviare i link per il collegamento alla mail che verrà indicata nel modulo di iscrizione https://forms.
Programma 17 Maggio 2021 ore 08.30 – 13.30
Identità, culture e profili di emancipazione oltre ogni pregiudizio
Incontro con la Prof.ssa Angela Accascina, Docente di Lettere Liceo Scientifico “P. Farinato” di Enna su “Parità di genere e cultura della differenza” a partire dal canone letterario e da profili di parità in ambito culturale e la Dott.ssa Giorgia Butera, Sociologa, Scrittrice, Advocacy, Presidente Mete Onlus, autrice del recente Volume “Hijab: il velo e la libertà”(2020) che svilupperà il tema della correlazione tra l’uso del velo e l’espressione di identità culturale-religiosa e libertà.Interverrà la Dottoressa Manuela Calza, Segretaria nazionale FLC CGIL.
18 Maggio 2021 ore 08.30 – 13.30
Verso un nuovo Umanesimo: profili sociali di spiritualità umana
Incontro con il Dott. Francesco Paolo Pinello – Giurista, Cultore dell’Università degli Studi di Enna “Kore” su “L’essere umano, la donna, l’uomo e i profili sociali della spiritualità”, un affascinante percorso sociologico in ordine al rapporto tra identità religiosa e spiritualità in una società sempre più immateriale, caratterizzata da una contrapposizione polarizzata tra globalizzazione e antiglobalizzazione.Interverrà la Dott.ssa Manuela Calza, Segretaria nazionale FLC CGIL.
24 Maggio 2021 ore 09.00 – 13.00
Politica e Società: Trasformazione dei partiti e populismi
Incontro con il Prof. Giancarlo Minaldi – Ricercatore di Scienza politica dell’Università degli studi di Enna “Kore” che relazionerà su un argomento di forte attualità e impatto politico-sociale, “Trasformazione dei partiti e populismi”.Interverrà la Prof.ssa Eliana Romano, Presidente Proteo Fare Sapere Palermo.
25 Maggio 2021 ore 09.00 – 13.00
Violenza di genere ai tempi della pandemia
Incontro con il Prof. Nicola Malizia – Associato di Criminologia e Sociologia della Devianza dell’Università degli Studi di Enna “Kore” su “Profili di Vittimologia intra-familiare durante la pandemia” in merito alla correlazione tra il lockdown pandemico e la crescita esponenziale di fenomeni di violenza di genere e assistita tra le mura domestiche.Interverrà il Dott. Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
31 Maggio 2021 ore 15.00 – 18.00
Dispersione scolastica: profili teorici e differenze di genere
Incontro con il Prof. Sergio Severino – Ordinario di Sociologia Generale dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, Coordinatore del Corso di Laurea in Servizio Sociale e Scienze Criminologiche e la Dott.ssa Giada Cascino, Assegnista di Ricerca Università degli Studi di Enna”Kore”. “Dispersione scolastica: generi, interventi, prospettive”, con una attenta analisi sui profili teorici e sulle differenze di genere relativamente al fenomeno in esame. Interverrà la Prof.ssa Eliana Romano, Presidente Proteo Fare Sapere Palermo.
