Prosegue l’impegno dei Lions di Comiso Terra Iblea per sostenere il rilancio culturale di Comiso, per sorreggere l’economia creativa, per promuovere la solidarietà e per valorizzare lo sport del territorio. Nell’alveo di queste azioni si è svolto presso il Cortile della Fondazione Bufalino, l’evento dal titolo “MIMI’ da Sud a Sud” con il grande artista siciliano Mario Incudine. Nel contesto dell’iniziativa è stata premiata la squadra Olympia Basket- Multifidi rappresentata dal Presidente Roberto Biscotto, dai dirigenti Fabio Migliore e Gino Palumbo e dal nuovo allenatore Massimiliano Farruggio, per i lusinghieri risultati ottenuti nel campionato serie C silver nel quale ha militato come matricola, quale simbolo di speranza e fiducia nel futuro. Di seguito premiati i tre giovani arbitri iblei, alla presenza del Presidente della sezione Arbitri di Ragusa l’a.b. Andrea Battaglia, riconoscimento assegnato a Salvatore Montevergine, Alberto Amore e Lorenzo Armenia per la promozione nel massimo campionato regionale di Eccellenza.

Quindi si è svolto il coinvolgente spettacolo MIMI’, dedicato al grande cantante di Polignano a Mare, Domenico Modugno, interpretato con maestria incommensurabile dal giovane artista ennese Mario Incudine per la regia di Moni Ovadia. Attenta e appassionata la nutrita la partecipazione del pubblico, paradigma concreto di un nuovo inizio e dell’impegno dei Lions di Comiso per il rilancio culturale e l’impegnonei confronti della nostra comunità.
“La partecipata e intensa manifestazione si colloca proprio nell’attività di servizio del club Lions Terra Iblea per sostenere la ripartenza in questa difficile fase di convivenza con il Covid-19 e ridare fiducia e speranza alla comunità comisana – ha spiegato il presidente Gigi Bellassai – grazie al supporto di una rete di associazioni culturali e solidali come Liberarte con la presidente Valentina Melilli e tutto il direttivo impegnato, la Pro Loco, l’Associazione Mater Ecclesia, il Club Unesco di Comiso e con il contributo degli sponsor, Baglieri, Multifidi, Sallemi Carburanti, GDS Energy, il patrocino del Comune di Comiso, presente l’Assessore Dante Di Trapani e alla qualificata presenza del presidente dell’VIII circoscrizione Pippo Russotto, del responsabile distrettuale della rivista Walter Buscema, abbiamo realizzato un evento di servizio per favorire la ripresa culturale e garantire percorsi solidali a Comiso. In particolare i Lions sono al servizio dell’economia creativa,messa in ginocchio dalle misure di prevenzione contro la pandemia, e al contempo fornire nuovi stimoli culturali e sociali nella nostra realtà. Abbiamo premiato l’Olympia e i giovani arbitri dell’AIA-FGCI che hanno conquistato i vertici regionali, ottenendo la meritata promozione in Eccellenza. Le premiazioni sono state fortemente simboliche per valorizzare caparbietà, impegno, e dedizione ai valori dello sport. In questo tempo difficile, emblema delle migliori energie giovanili e di una vigorosa capacità di resilienza per aiutare tutti noi a guardare il futuro con rinnovato entusiasmo. Lo spettacolo MIMI’ è un viaggio. Da Sud a Sud. Sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate alla Sicilia, a una terra che lui ha adottato perché, come gli disse Frank Sinatra: “Fingiti siciliano! La Sicilia la conoscono tutti, tutti sanno dov’è e poi il dialetto è molto simile al tuo, al pugliese. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo! Un viaggio quotidiano verso una terra straniera chiamata palcoscenico, una terra da dovere raggiungere e conquistare. Le aspirazioni di un uomo del Sud chiamato Mimì ma che potrebbe avere mille nomi diversi, una storia fatta da mille storie, che si incrocia con quella del suo interprete scorrendo su linee parallele che, sovvertendo ogni regola, si incontrano in uno spettacolo in cui Mario Incudine e Domenico Modugno ci raccontano un mondo che cambia, che lotta, che sogna, che sfida convenzioni e stereotipi.Mimì siamo noi– ha spiegato Gigi Bellassai, ringraziando Mario Incudine per la sensibilità dimostrata – Ogni giorno che passa. Noi di Ieri. Noi di Oggi. Noi di Domani. Noi che desideriamo Volare ma che non sempre sappiamo di avere le ali per poterlo fare.In definitiva un evento importante per i Lions e per Comiso– ha concluso il presidente Bellassai – il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione “Noi Con Voi” rappresentata nella serata dall’intervento della presidentessa Daniela Vaccaro, alla quale doneremo attrezzature e sussidi utili per le loro attività presso il centro diurno per minori.”
