“Da settimane -afferma la presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati Marialucia Lorefice-, in sinergia con il Ministro all’Istruzione Lucia Azzolina, stiamo lavorando per la riapertura delle scuole il 14 settembre e per scongiurare una nuova, eventuale, richiusura. È chiaro che qualsiasi scelta dipenderà dall’andamento della curva dei contagi da covid19 ma la riapertura è una nostra priorità assoluta e deve avvenire in sicurezza, garantendo la serenità dei nostri studenti e di tutti coloro i quali, a vario titolo, sono impegnati nella grande macchina della ripartenza scolastica. Con la scuola riparte tutto il Paese.
Sul sito del Ministero all’Istruzione è stato pubblicato l’avviso pubblico che permetterà agli Enti locali di accedere ai 70 milioni di euro stanziati con il ‘Decreto Agosto’ per l’affitto di spazi e per l’acquisto, il noleggio o il leasing di strutture temporanee da utilizzare per le attività didattiche, per garantire il distanziamento, quindi, la sicurezza degli studenti e del personale scolastico.
Gli Enti locali hanno già potuto iniziare a lavorare per individuare le soluzioni necessarie. I finanziamenti permetteranno di pagare gli spazi, ma anche i lavori attinenti alle diverse esigenze didattiche.
Inoltre, è stato pubblicato il decreto interministeriale di riparto delle risorse previste nel decreto Rilancio che istituiva il “Fondo per l’emergenza epidemiologica da Covid-19” da 977,6 milioni di euro, presso il Ministero all’Istruzione, per la ripartenza e con l’obiettivo di contenere il rischio sanitario. Questi fondi sono destinati a finanziare l’organico aggiuntivo, l’assunzione, cioè, di personale docente e ATA a tempo determinato per l’anno scolastico 2020/2021. Tali risorse sono ripartite tra gli uffici scolastici regionali per il 50% sulla base del numero degli alunni presenti al sistema informativo del Ministero per l’a.s. 2020/2021, come comunicati dalla competente Direzione generale e, per il rimanente 50%, proporzionalmente sulla base delle richieste avanzate dagli uffici scolastici regionali. Il budget spettante alle Regione siciliana per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 78.539.873,20 euro e saranno così ripartiti: 30.336.186,88 euro per il 2020 e 48.203.686,32 euro per il 2021.
La riapertura delle scuole richiede, ovviamente, la collaborazione di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, nell’ambito delle rispettive competenze. Con dialogo e non senza difficoltà ci stiamo impegnando, con tutta la comunità scolastica, per garantire a tutti gli studenti e alle famiglie, al personale docente e amministrativo, al personale Ata, tutte le misure indispensabile per la sicurezza. Ai dirigenti e al personale amministrativo -conclude Lorefice- il mio personale ringraziamento per l’impegno profuso in queste settimane per la riorganizzazione.”