Zes, Lorefice (M5S): “Il Libero Consorzio di Ragusa potrà contare su cinque zone Zes. La Sicilia diventa attrattiva per imprese e lavoratori, nei settori logistica, trasporti e commercio”

Zes, Lorefice (M5S): “Il Libero Consorzio di Ragusa potrà contare su cinque zone Zes. La Sicilia diventa attrattiva per imprese e lavoratori, nei settori logistica, trasporti e commercio”

“Finalmente la Sicilia può contare su due zone Zes, Zone Economiche Speciali. -Lo evidenzia la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice (M5S) che dichiara- Il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano ha completato il lavoro avviato dall’ex Ministro per il Sud Barbara Lezzi. Adesso in Sicilia sussistono due zone Zes, quella della Sicilia occidentale cui è stato assegnato il 35 % della superficie Zes e quella della Sicilia orientale cui è andato il 65 %. 

Un passaggio fondamentale per l’economia. La provincia di Ragusa -continua Lorefice- entra appieno a far parte della zona Zes Orientale e potrà contare sulle aree strategiche individuate, ovvero: Comiso aeroporto; Pozzallo porto; Pozzallo retroporto; Ragusa e Vittoria. La Sicilia diventa una zona nevralgica per quanto concerne l’attrattiva verso imprese e nuove progettualità rafforzando in maniera consistente quelli che sono i pilastri dell’export siciliano. Le Zes, com’è noto, sono aree del territorio in cui le imprese godono di sgravi fiscali. Attraverso il credito d’imposta, inoltre, le imprese potranno acquistare macchinari e fare investimenti per il futuro. 

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: