Riaprono domani, lunedì 25 maggio, anche i centri medici fisioterapici. Chiusi sino ad ora, a molti pazienti hanno dovuto dire di no. Anche per le urgenze, anche a chi aveva dovuto interrompere a causa dell’urgenza covid19 le terapie riabilitative. Anche a chi ha subito un intervento e ne aveva necessità. Lunghi i tempi per ricevereContinua a leggere “Riaprono domani i centri di fisioterapia, il dir. del Centro Oris di Catania spiega le norme per la riapertura”
Archivi mensili:Maggio 2020
Comiso, il Centro Culturale Islamico Ar-Rahman ringrazia il sindaco, la Giunta i volontari e i cittadini per il sostegno durante l’emergenza covid19
Il Centro Culturale Islamico Ar-Rahman di Comiso ringrazia il sindaco Maria Rita Schembari e la Giunta di Comiso per l’impegno profuso a favore dei cittadini durante l’emergenza covid19. Il responsabile della Comunità Zouhaier Amor sottolinea come il primo cittadino di Comiso sia stato vicino alle famiglie non facendo mai mancare il suo supporto: “Ancora unaContinua a leggere “Comiso, il Centro Culturale Islamico Ar-Rahman ringrazia il sindaco, la Giunta i volontari e i cittadini per il sostegno durante l’emergenza covid19”
Con la DAD la scuola è a fianco dei sui ragazzi
Di Gigi Bellassai Docente di Matematica e Scienze e Animatore Digitale In pochi giorni il Covid-19 è stato capace di ribaltare le modalità didattiche degli ultimi secoli. Non tutto è stato scorrevole ma la scuola non si è fermata. La speranza che dall’emergenza possano emergere buone prassi da implementare per il futuro. “Ragazzi, accendete leContinua a leggere “Con la DAD la scuola è a fianco dei sui ragazzi”
‘DECRETO LOCKDOWN’, LOREFICE (M5S): “Importanti miglioramenti al decreto per l’Italia che riparte”
Prevista anche la riduzione del tetto massimo delle multe per coloro che non rispettano le limitazioni imposte dallo stato di emergenza Roma, 14 mag – “Il lavoro svolto in particolare all’interno della Commissione Affari Sociali ha consentito l’approvazione di un provvedimento che rappresenta la cornice normativa nella quale inserire o rimodulare Dpcm e ordinanze, sullaContinua a leggere “‘DECRETO LOCKDOWN’, LOREFICE (M5S): “Importanti miglioramenti al decreto per l’Italia che riparte””
DAD, un glossario di classe sul lockdown, l’invenzione al liceo scientifico ‘Carducci’ di Comiso
L’innovazione della lingua al tempo del Covid19. Il glossario sulla pandemia degli studenti della 4 A del Liceo scientifico “Carducci” di Comiso racconta la quarantena degli studenti con uno spaccato sulla realtà. Il vocabolario. Uno strumento didattico fondamentale per tutti gli studenti. Ormai in parte desueto. Eppure, quel tomo, spesso ingombrante, pesante, ha accompagnato gliContinua a leggere “DAD, un glossario di classe sul lockdown, l’invenzione al liceo scientifico ‘Carducci’ di Comiso”
Vittoria, primo anniversario per il club Amatori Veicoli Storici
Primo anniversario, giorno 8 maggio, per il Club Amatori Veicoli Storici di Vittoria. Un anno che avrebbe dovuto essere festeggiato in grande, come racconta il direttivo ma che, a causa dell’emergenza covid19, è invece in stand by. Un anno ricco di eventi nonostante il club sia stato costituito nel 2019. A ricostruirne la storiaContinua a leggere “Vittoria, primo anniversario per il club Amatori Veicoli Storici”
Sicilia, l’inclusione a scuola è una chimera. Italiano L2 e mediatore culturale? Non pervenuti
Italiano L2 e scuola, il sogno dell’inclusione è ancora possibile? Come fa la scuola siciliana e italiana senza docenti di Italiano L2 e senza mediatori culturali? Si arrampica sugli specchi. Scuola, è bene ricordare L’Italiano L2, o italiano lingua seconda, è l’italiano, per capirci, parlato dagli stranieri. E’ la lingua principe dell’inclusione e della cittadinanza.Continua a leggere “Sicilia, l’inclusione a scuola è una chimera. Italiano L2 e mediatore culturale? Non pervenuti”
Rimettersi in forma dopo la quarantena, i consigli degli esperti
Belli, in salute e in forma anche a casa. Ma come mantenersi attivi senza andare in palestra? E, come coniugare i pasti con un giusto allenamento? Matteo Vaccaro, di Comiso, laureato in Scienze Motorie Sportive Preventive e Adattate, preparatore fisico e personal trainer porta avanti un progetto in streaming e ha incontrato online la dott.ssaContinua a leggere “Rimettersi in forma dopo la quarantena, i consigli degli esperti”
Lo sperimentalismo di Roberta Maci e le sonorità del jazz incantano il pubblico da casa
Estro e creatività. Roberta Maci, musicista e polistrumentista ha reso la sua quarantena un modo per elaborare, studiare, e, infine, donare quanto di più prezioso un artista possa realizzare. Il primo maggio ha partecipato ad una rassegna musicale in video streaming organizzata da Catania Jazz alla quale hanno partecipato anche altri musicisti. La performance dellaContinua a leggere “Lo sperimentalismo di Roberta Maci e le sonorità del jazz incantano il pubblico da casa”
Fase 2, siamo pronti ad affrontarla? Il punto di vista del dott. Emanuele Caggia
“La fase 2 dovrebbe essere articolata su base locale nel rispetto delle normative regionali e nazionali. Servono: Distanziamento sociale, mascherine nei luoghi chiusi, igiene delle mani e segnalazione immediata di casi sospetti. Non servono task force centralizzate” (E.Caggia) Durante i festeggiamenti per il capodanno 2020 nessuno di noi avrebbe immaginato quanto sarebbe accaduto da lìContinua a leggere “Fase 2, siamo pronti ad affrontarla? Il punto di vista del dott. Emanuele Caggia”