Nell’ambito delle iniziative collaterali alla ‘Giornata Mondiale del Diabete’ mercoledì 20 alle 17.30, presso la Sala Conferenze dell’Emaia di Vittoria si terrà il ‘Meeting Assaggiamo il Mondo’. La Diversità Risorsa per la Crescita delle Persone’.
L’iniziativa, che vede il patrocinio dell’Asp 7, è organizzata dall’associazione ‘Insieme per il Diabete di Vittoria’ in collaborazione con diverse associazioni cittadine e alla dott.ssa Mariella Garofalo, diabetologa dell’Asp 7. Parteciperanno con i loro piatti tipici anche gli ospiti di alcuni Centri di Accoglienza di Vittoria.
L’associazione “Insieme per il Diabete”, presidente Rosetta Noto, ha già organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, giorno 14 novembre, la tavola rotonda dal titolo “La Famiglia, Salute e/o malattia”. Relatori la dott.ssa Mariella Garofalo, diabetologa, la dott.ssa Valentina Marotta, endocrinologa, la dott.ssa Alessia Latino, psicologa, il dott. Fabrizio Comisi, pediatra. All’incontro, anch’esso patrocinato dall’Asp 7, hanno partecipato l’associazione “Per Andare Oltre”, il “Kiwanis Club di Vittoria Distretto Italia-San Marino”, la “Fidapa” di Vittoria, il “Kiwanis International Distretto Italia-San Marino, Club Vittoria Colonna Valle dell’Ippari”, l’associazione “Cittadinanza Attiva-Tribunale per il Diritto del Malato”, “Il Filo di Seta”, l’associazione “Anthea”. A moderare la tavola rotonda la giornalista Valentina Maci. Focus su diabete e famiglia, dalla scoperta della patologia, nell’adulto e nel bambino, all’accettazione. Approfondimento su prevenzione, epidemiologia e dati, diagnosi e clinica, sintomatologia. Particolare attenzione è stata data al ruolo dell’emergenza e alla gestione della malattia. Durante il dibattito, sono stati trattati i temi della famiglia sia del paziente adulto che del bambino e dell’adolescente nell’ottica del benessere familiare nella gestione del diabete. Sono state evidenziate e analizzate le varie fasi dalla scoperta, all’accettazione/rifiuto, all’adolescenza, fino alla elaborazione della patologia in un’ottica di benessere. Un momento importante è stato quello dello Screening al quale hanno aderito molti dei partecipanti.
Ad intrattenere il pubblico, per un momento di gioia e condivisione, sono stati alcuni dei ragazzi ospiti della Casa Valdese e della Fondazione Buon Samaritano di Vittoria che hanno cantato ‘We are the World’. Un anticipo di quella che sarà la giornata di mercoledì 20 “Cibo Fonte di Salute, Cibo Fonte di Malattia”. Un incontro tra le diverse modalità di preparazione dei cibi e il loro impatto sulla salute.
(- Nella foto la tavola rotonda con i relatori del World Diabetes Day)
