Comiso, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa contro la violenza sulle donne. L’iniziativa del Partito Democratico in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il Partito Democratico di Comiso, ha aderito alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2019 con la realizzazione di una panchina rossa presso la Piazza della Scuola d’arte nel quartiere dei SantiContinua a leggere “Comiso, una panchina rossa contro la violenza sulle donne”

Donne a Sud: “Ecco i nostri adesivi per sensibilizzare uomini e donne”

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’associazione Donne a Sud di Vittoria ha tracciato un bilancio dell’ultimo anno sociale che l’ha vista operare attivamente su tutto il territorio provinciale.  Le donne che siContinua a leggere “Donne a Sud: “Ecco i nostri adesivi per sensibilizzare uomini e donne””

Pedalino, inizia la sesta edizione di “Cine for Us”

Al via il progetto “Cine For Us” a Pedalino che quest’anno raggiunge la sesta edizione. L’iniziativa è stata promossa grazie al lavoro di sinergia tra le agenzie educative che operano a Pedalino e sul territorio: il Centro Socio Culturale Polisportiva Pedalino, il Comune di Comiso, la Parrocchia Maria SS. Del Rosario, la Fondazione San GiovanniContinua a leggere “Pedalino, inizia la sesta edizione di “Cine for Us””

Un progetto per la legalità da Chiaramonte a Troina: cento asini ragusani ripopoleranno i boschi sottratti alla mafia

  La collaborazione tra la cooperativa sociale “Nostra Signora di Gulfi” ed il comune di Troina: il privato sociale collabora con l’ente pubblico per il riscatto della Sicilia. Gli esemplari di razza protetta sono stati trasferiti a giugno nei Nebrodi. Domenica è in programma il rito della “transumanza”   Migliaia di ettari di bosco sottrattiContinua a leggere “Un progetto per la legalità da Chiaramonte a Troina: cento asini ragusani ripopoleranno i boschi sottratti alla mafia”

Venerdì 22 novembre 2019, s’inaugura la mostra “Io ti vedo – 15 artisti in fermata”, nella Galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica

 “Io ti vedo – 15 artisti in fermata”, nella Galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica , diretta dal dott. Onofrio Falletta. «La mostra si svolge, in una sede espositiva interna al nostro Servizio, pensata e realizzata proprio  per trasformare i luoghi di cura in spazi sociali e culturali aperti alla città, per  promuovereContinua a leggere “Venerdì 22 novembre 2019, s’inaugura la mostra “Io ti vedo – 15 artisti in fermata”, nella Galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica”

LOREFICE (M5S): “In arrivo 1 milione e 300 mila euro ai Comuni iblei per i prossimi 5 anni per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile”

“Per 5 anni, dal 2020 al 2024, anche i Comuni iblei potranno usufruire dei finanziamenti del Governo inseriti nella Legge di Bilancio 2020 per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.” E’ quanto dichiara la deputata del M5S Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, che spiega: “Alla nostra provincia sono garantitiContinua a leggere “LOREFICE (M5S): “In arrivo 1 milione e 300 mila euro ai Comuni iblei per i prossimi 5 anni per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile””

ISPICA, LOREFICE (M5S): “PUNTIAMO A CITTÀ ECOSOSTENIBILI E CON IL DECRETO CLIMA SOSTENIAMO I COMUNI”

È previsto un fondo per i Comuni di 20 milioni di euro per il trasporto scolastico con mezzi ibridi o elettrici. Mentre per le città e le aree sottoposte a infrazione europea sulla qualità dell’aria, continuano i nostri incentivi per la rottamazione di mezzi inquinanti fino a 1500 euro.

Il 25 novembre di Donne a Sud, tra impegno e memoria

In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’associazione Donne a Sud di Vittoria presenterà la prima delle iniziative avviate e realizzate in collaborazione con Giuseppe Vasile, il titolare della discoteca Kamà, autore, nei mesi scorsi, di una generosa donazione al nostro centro antiviolenza. L’iniziativa sarà illustrata in conferenza stampa giovedì 21 novembre alle ore 11 nei locali dell’associazione, all’interno della Fondazione “Il buon samaritano” di don Beniamino Sacco.

VITTORIA,  MERCOLEDI 20 ALLE 17.30 ‘MEETING ASSAGGIAMO IL MONDO” –SALA CONFERENZE DELL’EMAIA

Nell’ambito delle iniziative collaterali alla ‘Giornata Mondiale del Diabete’ mercoledì 20 alle 17.30, presso la Sala Conferenze dell’Emaia di Vittoria si terrà il ‘Meeting Assaggiamo il Mondo’. La Diversità  Risorsa per la Crescita delle Persone’. L’iniziativa, che vede il patrocinio dell’Asp 7, è organizzata dall’associazione ‘Insieme per il Diabete di Vittoria’ in collaborazione con diverseContinua a leggere “VITTORIA,  MERCOLEDI 20 ALLE 17.30 ‘MEETING ASSAGGIAMO IL MONDO” –SALA CONFERENZE DELL’EMAIA”

Comiso, pomodorino tra trasformazione e ricerca genetica. Incontro tra Sicilia e Turchia per il futuro del pomodoro

Passa da Comiso il futuro del pomodorino. Concluso il terzo Symposium: tra trasformazione e ricerca genetica, una giornata di lavori con la partecipazione di aziende siciliane e rappresentati del mondo produttivo turco Centosessanta partecipanti, in rappresentanza delle principali aziende del settore, hanno approfondito ieri i temi della ricerca scientifica e le prospettive commerciali del compartoContinua a leggere “Comiso, pomodorino tra trasformazione e ricerca genetica. Incontro tra Sicilia e Turchia per il futuro del pomodoro”