Salwa al-Neimi, “la prova del miele” tra eros e dissimulazione

Un romanzo che attraversa la storia della donna nel mondo musulmano da un punto di vista assolutamente imprevedibile all’idea precostituita di quel mondo da parte del lettore occidentale e non solo. Un viaggio attraverso i testi della letteratura araba erotica rivisitati dagli occhi di una donna colta, moderna e libera, ma strettamente legata alle sue radici islamiche, alla lingua araba.

Editore: Feltrinelli
Collana: I narratori
Anno edizione: 2008
In commercio dal: 22 ottobre 2008
Pagine: 102 p., Brossura

Salwa al-Neimi

“La prova del miele” titolo ispirato da Ibn ’Arabi, “La prova della dolcezza del miele è il miele stesso

“Araba, musulmana e colta, la protagonista di questo libro, nata e cresciuta a Damasco, si è trasferita a Parigi dove si occupa della biblioteca di arabistica dell’università. Nella sua vita c’è stato un uomo fondamentale, un uomo che le ha aperto un mondo prima sconosciuto, erotico, carnale. Questo incontro l’ha portata a mettere in pratica le teorie che ha appreso in anni di letture clandestine degli antichi testi di letteratura erotica araba, fino a risvegliare i ricordi dell’infanzia siriana, memorie di un mondo degli adulti complesso e contorto, fatto di segreti, tradimenti e passioni. Senza dimenticare le confidenze delle amiche, o i tipici rituali della cultura araba come l’hammam, e le leggi, i testi sacri, tutto diventa materia di una ricerca che fa del corpo il mezzo e il fine della ricerca stessa. E la protagonista intraprende questo percorso proprio perché si sente figlia orgogliosa di un universo culturale profondamente arabo. Ribalta i luoghi comuni sul rapporto tra sesso e Islam, e mostra come nella tradizione araba il piacere sessuale non sia un peccato, bensì una grazia di Dio, un “assaggio”, un’anticipazione dei piaceri che attendono gli individui in paradiso.”

https://www.ibs.it/prova-del-miele-libro-salwa-al-neimi/e/9788807017643?gclid=Cj0KCQjwp5_qBRDBARIsANxdcilUng1VYB4PM1XBYNwxhgPzKObRWGX556bjXw5iBQ8zM0YVyh_4UwAaAra7EALw_wcB

 

“Nessuno direbbe mai che il libro “La prova del miele” sia scritto da una musulmana. Ma una donna è sempre una donna, anche se musulmana. Questo il sottotitolo al primo romanzo di Salwa Al-Neimi, che affronta in modo semplice e non banale il tema dell’eros. Ma più che sulla sensualità appare un pamphlet in chiave narrativa contro quella cultura della dissimulazione, ovvero la “taqiyya”, che ha portato ad occultare le tradizioni culturali di una grande civiltà araba.” (Fonte Angela Failla su https://www.sololibri.net/La-prova-del-miele-di-Salwa-Al.html)

 

Salwa al-Neimi (1950), poetessa siriana, vive a Parigi da molti anni. Dopo gli studi di letteratura araba e di teatro, oltre a dedicarsi alla scrittura, lavora come giornalista culturale. Feltrinelli ha pubblicato La prova del miele (2008, 2010), Il libro dei segreti (2010, 2012) e, nella collana digitale Zoom, Angeli (2012). (https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/la-prova-del-miele/)

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: