CODICE DELLA STRADA, LOREFICE (M5S): ” MODIFICHE PER TUTELARE DONNE IN GRAVIDANZA E PERSONE CON DISABILITÀ”

La proposta di legge, voluta dal M5S, che riguarda la modifica del Codice della Strada è approdata in Aula questa settimana.

“Tra le modifiche al nuovo Codice -sottolinea la presidente della Commissione Affari Sociali, Marialucia Lorefice- abbiamo riservato un’attenzione particolare alla tutela delle donne in gravidanza e alle persone con disabilità.

Tra le misure, viene prevista la possibilità per i sindaci di riservare spazi di sosta anche ai veicoli muniti di ‘permesso rosa’ e a quelli adibiti al servizio di persone con disabilità.

Inoltre, al fine di rendere più semplice la quotidianità rendiamo gratuita la sosta sulle strisce blu per i disabili e aumentiamo le sanzioni per chi occupa illegittimamente gli spazi loro riservati o in corrispondenza degli scivoli.

Diamo la possibilità alle auto per uso di persone con disabilità di transitare sulle piste ciclopedonali in caso di necessità e al fine di garantire loro una piena tutela del diritto alla mobilità disponiamo che il collaudo dei veicoli loro dedicati venga effettuato entro venti giorni dalla data di presentazione della domanda.

E ancora, prevediamo il divieto sulle strade e sui veicoli -aggiunge la parlamentare iblea- di ogni forma di esposizione pubblicitaria il cui contenuto proponga messaggi sessisti, violenti, stereotipi di genere offensivi o lesivi del rispetto delle libertà individuali, dei diritti civili e politici, del credo religioso, dell’appartenenza etnica, discriminatori rispetto all’orientamento sessuale, all’identità di genere, alle abilità fisiche e psichiche.

Prevediamo l’esenzione del pedaggio autostradale per i veicoli con targa Croce Rossa Italiana, dei servizi di trasporto e soccorso sanitario, della protezione civile, nonché per i veicoli delle associazioni di volontariato appartenenti a reti nazionali e degli altri enti del terzo settore, impegnati nello svolgimento di attività istituzionali, provvisti di apposito contrassegno.

Queste misure -conclude la presidente Lorefice- rappresentano un importante passo avanti sia sul fronte culturale che su quello pratico. Determinante è stato il prezioso contributo del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Famiglia e Disabilità, Vincenzo Zoccano”.

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: