10 luglio 1943, Pepi racconta l’eccidio di Passo Scarparo: “Il tenente Piper relazionò l’uccisione di civili e militari. Senza pietà”

Stefano Pepi, che ha già raccontato nei suoi libri “Obiettivo Biscari” e “Biscari fascista” l’assalto del 10 luglio del 1943 torna a rileggere alcune pagine di storia. In particolare, dei dettagli che riguardano l’arrivo a Passo Scarparo di alcuni uomini del 505° Reggimento appartenente all’82esima divisione dei paracadutisti americani. «Gli americani sono stati oltre cheContinua a leggere “10 luglio 1943, Pepi racconta l’eccidio di Passo Scarparo: “Il tenente Piper relazionò l’uccisione di civili e militari. Senza pietà””

“Sfumature di Sensi” di Italo Restuccia sarà presentato a Scoglitti giorno 25

“Sfumature di Sensi” è la raccolta di poesie di Italo Restuccia, edito da Europa Edizioni. Lo scrittore è nato nel 1958 a Siracusa. Appassionato di letteratura, scacchi e viaggi è alla sua prima pubblicazione. Questa la descrizione che ne fa Ibs.it traendo spunto dalla prefazione di Pamela Michelis «La raccolta di Italo Restuccia si approcciaContinua a leggere ““Sfumature di Sensi” di Italo Restuccia sarà presentato a Scoglitti giorno 25″

CODICE DELLA STRADA, LOREFICE (M5S): ” MODIFICHE PER TUTELARE DONNE IN GRAVIDANZA E PERSONE CON DISABILITÀ”

La proposta di legge, voluta dal M5S, che riguarda la modifica del Codice della Strada è approdata in Aula questa settimana. “Tra le modifiche al nuovo Codice -sottolinea la presidente della Commissione Affari Sociali, Marialucia Lorefice- abbiamo riservato un’attenzione particolare alla tutela delle donne in gravidanza e alle persone con disabilità. Tra le misure, vieneContinua a leggere “CODICE DELLA STRADA, LOREFICE (M5S): ” MODIFICHE PER TUTELARE DONNE IN GRAVIDANZA E PERSONE CON DISABILITÀ””

Per Alessio e Simone: Che l’indignazione si trasformi in Azione

Che la perdita di Alessio e Simone sia occasione per tutti per dare un contributo migliore a questa società sofferente, che apra gli occhi di ogni genitore e che lo renda determinato e vigile nella vita dei propri figli, che li educhi al rispetto per sé e per gli altri e che le future generazioni siano migliori di quelle che le hanno precedute.