In occasione dell’apertura della sagra della fragola il 30 maggio, il Comune di Maletto ha organizzato il 1° Raduno dei baby sindaci della Sicilia; molti i comuni delle 9 province siciliane che vi hanno aderito. Per la provincia di Ragusa è stata presente la Città di Comiso, unico Comune ibleo ad avere il consiglio dei ragazzi attivo e a rappresentarlo é stata Alice Calogero Vice baby sindaco. A fareContinua a leggere “Al primo raduno dei baby sindaci siciliani anche Alice Calogero di Comiso”
Archivi mensili:Giugno 2019
Comiso e Pedalino, da oggi attive le isole ecologiche
Attive da oggi, 24 giugno, le 5 isole ecologiche distribuite sul territorio di Comiso e Pedalino. “Le isole sono state pensate per un uso residuale, d’emergenza e per piccole quantità di rifiuti perché la priorità della differenziata è il porta a porta quotidiano”. Dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente, Biagio Vittoria. “Sono pienamente operative da oggi –Continua a leggere “Comiso e Pedalino, da oggi attive le isole ecologiche”
Domani inizia a Marina di Ragusa la rassegna “Incontri d’Autore”
UN’ESTATE AL PROFUMO DI LIBRI CON GLI “INCONTRI D’AUTORE”. A MARINA DI RAGUSA LA QUINTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA ORGANIZZATA DALLA LIBRERIA UBIK. AD APRIRE MARTEDÌ 25 GIUGNO, ALLE ORE 21.00, L’EX PROCURATORE GIULIANO TURONE CON IL LIBRO “L’ITALIA OCCULTA”. MARINA DI RAGUSA (RG) – Il profumo delle pagine di un libro. A Marina di RagusaContinua a leggere “Domani inizia a Marina di Ragusa la rassegna “Incontri d’Autore””
Pozzallo, il 27 luglio la XIX edizione del Trofeo del Mare
ATTESA PER LA 19ª EDIZIONE DEL TROFEO DEL MARE. SVELATI I NOMI DEI PRIMI SEDICI SELEZIONATI, TRA UOMINI, DONNE E ASSOCIAZIONI, CHE SI CONTENDERANNO L’AMBITO PREMIO INTERNAZIONALE IL PROSSIMO 27 LUGLIO A POZZALLO. POZZALLO (RG) – Rivelati i nomi dei sedici selezionati della 19^ edizione del “Trofeo del Mare”. Andrea Foschini, Una vela senza esclusi, Ana Maria Verzino, Centro culturale ambientale LNI, ClaireContinua a leggere “Pozzallo, il 27 luglio la XIX edizione del Trofeo del Mare”
Comiso, a Giulia Ciarapica il premio ‘Viva Gioconda-Fiume’
Consegnato a Giulia Ciarapica il premio letterario per esordienti Viva Gioconda-Salvatore Fiume, organizzato e promosso dal Comune di Comiso e dal Rotary Club Comiso. Fuori concorso premiato dal Comune Daniele Scollo. Giulia Ciarapica, col romanzo dal titolo “Una volta è abbastanza”, ha vinto la seconda edizione del premio letterario nazionale “Viva Gioconda-Salvatore Fiume” ideato, organizzatoContinua a leggere “Comiso, a Giulia Ciarapica il premio ‘Viva Gioconda-Fiume’”
Rinviate le elezioni per il rinnovo degli organi dei liberi Consorzi Comunali. Sospese le operazioni e l’attività dell’ufficio elettorale
Il presidente dell’Ufficio Elettorale insediato presso il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Valentino Pepe(segretario generale del comune di Vittoria), dopo aver preso atto del comunicato del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, pubblicato sul sito dell’assessorato regionale alle Autonomie Locali, di promulgare la legge approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana che di fatto rinvia le elezioni perContinua a leggere “Rinviate le elezioni per il rinnovo degli organi dei liberi Consorzi Comunali. Sospese le operazioni e l’attività dell’ufficio elettorale “
RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI
“La maschera e l’Ibisco”: è uno dei pastelli del maestro Piero Guccione a introdurre il convegno che si terrà stamani dalle ore 10, presso la sala Falcone-Borsellino di Ragusa Ibla, il Congresso “Il dolore: Aspetti Clinici e Nuove Prospettive Terapeutiche”. Un tema molto delicato sia nei tratti psichici che fisici di chi quotidianamente convive con ilContinua a leggere “RAGUSA, “IL DOLORE. ASPETTI CLINICI E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE” INCONTRO REGIONALE SNO SICILIA ORGANIZZATO DAL DOTT. EMANUELE CAGGIA E DAL DOTT. CORRADO PRESTI “
Comiso, giovedì al teatro Naselli il concerto del liceo musicale ‘Bufalino’, al foyer il buffet dell’Alberghiero
La musica come carezza per l’anima, per accrescere la sensibilità e la cultura, per formare individui sensibili e acuti. La musica, perché la musica ha sempre retto le migliori idee. La cucina, perché la nutrizione è per ciascuno quello che sono le fondamenta per una casa. La nutrizione e, insieme, la bellezza per gli occhiContinua a leggere “Comiso, giovedì al teatro Naselli il concerto del liceo musicale ‘Bufalino’, al foyer il buffet dell’Alberghiero”