Il 18 a Comiso la partita della Legalità con le stelle del cinema

Lo stadio comunale di Comiso, il Peppe Borgese, si illumina di “stelle” con la partita per la legalità. Sabato 18 maggio partita di beneficenza giocata tra due squadre: quella degli attori contro quella dei magistrati.   “Se vi capitasse di vedere a Comiso, in giro per le strade,  attori del calibro di Franco Oppini, Giuseppe Zeno,Continua a leggere “Il 18 a Comiso la partita della Legalità con le stelle del cinema”

Salone del libro di Torino, un successo per gli autori siciliani della Kimerik

Un successo quello dei scrittori siciliani editi dalla casa editrice Kimerik alla 32esima edizione del Salone del Libro di Torino, uno degli appuntamenti più attesi per l’editoria italiana. Il melting pot linguistico-culturale è centrale in questa edizione. La Kimerik, casa editrice di Messina, porta alto il nome della Sicilia e delle sue ‘penne’ più spiccateContinua a leggere “Salone del libro di Torino, un successo per gli autori siciliani della Kimerik”

LOREFICE (M5S): “334 milioni di euro alla Regione Siciliana per programmi di edilizia sanitaria e rinnovamento tecnologico”

“Possiamo dire con soddisfazione che è finalmente partito quello che il ministro Giulia Grillo ha definito il Piano Marshall per l’edilizia sanitaria. La Conferenza delle Regioni, ieri, ha dato il via libera all’intesa per il rifinanziamento dei 4 miliardi di euro del Fondo per l’edilizia sanitaria e il rinnovamento tecnologico previsti dalla Legge di BilancioContinua a leggere “LOREFICE (M5S): “334 milioni di euro alla Regione Siciliana per programmi di edilizia sanitaria e rinnovamento tecnologico””

“Motostoriche nel barocco ibleo” il 25 e il 26 maggio la XV edizione

Il 25 e il 26 maggio tornerà “Motostoriche nel barocco ibleo” che quest’anno raggiunge il traguardo delle quindici edizioni   I motori delle “vecchie signore” cominciano a rombare.E, nel frattempo, la passione diventa irresistibile. Così come cresce la voglia di fare un tuffo negli anni ruggenti. Rigorosamente sulle due ruote, quelle d’antan. A muovere questi destrieri dei decenni che furono veri e propri cavalieri moderni che così scorrazzeranno dagli ambiti di un passato troppo suggestivo per poterloContinua a leggere ““Motostoriche nel barocco ibleo” il 25 e il 26 maggio la XV edizione”

A Comiso si festeggia l’Addolorata

COMISO E’ GIA’ IN FERMENTO, PRENDERANNO IL VIA OGGI LE CELEBRAZIONI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA. LA FESTA E’ IN PROGRAMMA LA TERZA DOMENICA DI MAGGIO   Centonove anni di tradizione. Centonove anni di devozione. La città di Comiso torna in festa, come succede a maggio, per un momento di grande spessore religioso, storico e culturale. Prendono il va oggi in chiesaContinua a leggere “A Comiso si festeggia l’Addolorata”

Comiso, “Giocando si impara” oggi l’inaugurazione del parco all’aeroporto

Sarà inaugurato stamattina alle 9.30 in un’area dell’aeroporto, il Parco della sicurezza stradale “Giocando si impara”, promosso e sostenuto dalla Prefettura Utg di Ragusa, dal Comune di Comiso, dall’Aeroporto degli Iblei Pio La Torre, dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, col supporto di altri enti e associazioni. Interverranno tra gli altri, il prefetto diContinua a leggere “Comiso, “Giocando si impara” oggi l’inaugurazione del parco all’aeroporto”

Vittoria, pomeriggio letterario per ricordare la poetessa Teresa Iacono Roccadario

Gli alunni dell’Istituto Caruano- Plesso Lombardo Radice di Vittoria, hanno  svolto  un lavoro di ricerca sulla Toponomastica cittadina. Gli stessi si sono subito resi conto della presenza di  poche intitolazioni a donne. Per questo è nato questo impegno, cercare una figura femminile vittoriese a cui dedicare una strada o un luogo della città. Protagonista Teresa Iacono Roccadario, poetessa vittorieseContinua a leggere “Vittoria, pomeriggio letterario per ricordare la poetessa Teresa Iacono Roccadario”

Campionato europeo di carambola, il vittoriese Emanuele Criscino sul podio

Brandeburgo 3C National Team. Si chiude qui l’avventura italiana ai campionati Europei con un bilancio molto positivo per la carambola italiana, molte medaglie e altre sfiorate per un soffio! Un ottimo terzo posto per il vittoriese Emanuele Criscino, che insieme ad Alessio D’Agata, si aggiudica la medaglia di bronzo che vale quanto un oro! Criscino HaContinua a leggere “Campionato europeo di carambola, il vittoriese Emanuele Criscino sul podio”

Comiso, oggi in Comune “Capitano, mio capitano”

Si terrà oggi alle ore 18.00 presso l’aula consiliare del Municipio di Comiso, un seminario organizzato in collaborazione con il Kiwanis, dal titolo “ Capitano,  mio capitano”.   “ Il seminario organizzato in collaborazione con il Kiwanis Kasmeneo – spiega il sindaco Maria Rita Schembari –  presenta i risultati dell’indagine conoscitiva avviata dall’equipe socio psicoContinua a leggere “Comiso, oggi in Comune “Capitano, mio capitano””