Ragusa, la Compagnia Godot entusiasma il pubblico


EMOZI
ONI, RISATE MA ANCHE COMMOZIONE PER GLI SPETTACOLI ANDANTI IN SCENA A RAGUSA CON WILLIAM ANSALDI PER LA RASSEGNA PALCHI DIVERSI. 

 Intenso, divertente, emozionante, commovente. Per tre giorni il numeroso pubblico che è venuto al Teatro Ideal di Ragusa per il nuovo appuntamento della rassegna Palchi Diversiè ritornato a casa carico di emozioni per lo spettacolo La virtù di Checchina con protagonista il bravissimo William Ansaldi. Un unico atto, con la regia di Donatella Zapelloni, tratto dal romanzo di Matilde Serao, per lopera ambientata a Roma a fine Ottocentoche vede prorompente e dirompente il dilemma di Checchina Primicerio logorata nellanima sulla possibilità di tradire o meno il marito con il suo ospite, il marchese dAragona. Si parte con il sorriso dovuto alle battute ben interpretate da Ansaldi, per poi passare alle risate di gusto, grazie alla fervente ironia del testo ma anche alla recitazione volutamente esagerata e bizzarra, per poi giungere pian piano al dolore più profondo con unamara riflessione sul perenne conflitto dellessere. Ansaldi, che tra laltro è originario di Ragusa e grande amico della Compagnia G.o.D.o.T. diretta da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, ha saputo raccontare al pubblico una storia piena di personaggi. Sua la capacità istrionica e fregoliana che, ricordando l’estro di Paolo Poli e la Marchesini, passa ironicamente da un personaggio all’altro, semplicemente cambiando registro e mettendo in luce le diverse parabole psicologiche che offre il testo, soprattutto nel contraltare con la figura dellamica Isolina, non certo incline alla fedeltà coniugale. Intanto volge al termine la rassegna Palchi Diversi. Tra i prossimi appuntamenti da segnalare il 17, 18 e 19 maggio il laboratorio di scrittura teatrale, con relativa mise en espace, dal titolo Cronaca di una drammaturgia annunciata, tenuto dalla scrittrice Lina Maria Ugolini, mentre nelle settimane successive ci saranno poi gli spettacoli conclusivi dei laboratori senior e junior della scuola di teatro che durante lanno è attiva allinterno della Compagnia.

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: