Venerdì 31 maggio, ore 20.00 Basilica “S. Maria delle Stelle” (Chiesa Madre) – Comiso (RG) Venerdì 31 maggio alle ore 20 si concluderà il ciclo dei concerti denominato “Viaggio tra le tradizioni organistiche e vocali”, organizzato dall’Ufficio per la Cultura della Diocesi di Ragusa. L’appuntamento finale avrà luogo presso la chiesa madre di Comiso cheContinua a leggere “Comiso, “Viaggio tra le tradizioni organistiche e vocali” venerdì 31 alle 20”
Archivi mensili:Maggio 2019
Esperando, una notte al museo diventa un successo comisano
Esperando…una notte al museo di storia Naturale ha riscosso un grande successo tra i giovani e i meno giovani. La sera del 23 maggio i trenta ragazzi che hanno scritto la “Carta dei diritti e dei doveri dei ragazzi e delle ragazze di Comiso e Pedalino”, sono entrati nel mondo affascinante e misterioso del Museo di StoriaContinua a leggere “Esperando, una notte al museo diventa un successo comisano”
Comiso, giovedì alle 20 il concerto dei bambini “AcCordiamoci”
Giovedì 30 maggio, alle ore 20, presso la sala “M. Kolbe” del Santuario dell’Immacolata di Comiso, si chiude con un concerto di bambini l’interessante progetto “acCORdiamoci”, promosso dal Rotary Club di Comiso, Pozzallo-Ispica e Ragusa Hybla Heraea, in collaborazione con il Santuario dell’Immacolata, l’Ass. Calicantus e la Cattedra di Dialogo tra le culture di Ragusa. ObiettivoContinua a leggere “Comiso, giovedì alle 20 il concerto dei bambini “AcCordiamoci””
Blind in off Road: il 2 giugno a Monte Lauro
I NON VEDENTI E GLI IPOVEDENTI IBLEI ALLA GUIDA DI FUORISTRADA 4×4 DOMENICA 2 GIUGNO LA TREDICESIMA EDIZIONE DEL “BLIND IN OFF ROAD” PROMOSSO DALLA SEZIONE TERRITORIALE DI RAGUSA DELL’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI E DAL CLUB MONTIBLEI OFF ROAD DI VITTORIA, CON LA COLLABORAZIONE DELL’UFFICIO PROVINCIALE DI RAGUSA DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE EContinua a leggere “Blind in off Road: il 2 giugno a Monte Lauro”
Media, “Migrants and Human Rights” alla Kore di Enna -evento formativo per i giornalisti
Media, Migrants and Human Rights. Convegno internazionale alla Kore il 30 e 31 maggio per discutere del senso e delle forme della “humanitas” Enna – Accade così, che dopo un triennio di studi dedicato sia all’analisi di un fenomeno sociale, con il supporto di finanziamenti ricevuti mediante il programma europeo Erasmus+ (Progetto Paris), sia al rafforzamento delleContinua a leggere “Media, “Migrants and Human Rights” alla Kore di Enna -evento formativo per i giornalisti”
Aggressione al Pte di Comiso, Monsù: “La carenza di personale estremizza la violenza”
LA GRAVE AGGRESSIONE AL PTE DI COMISO, IL PRESIDENTE DELL’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI RAGUSA GAETANO MONSU’: “L’ORMAI CRONICO PROBLEMA DI MANCANZA DI PERSONALE INCREMENTA ED ESTREMIZZA GLI ATTI DI VIOLENZA IN LUOGHI CREATI PER ALLEVIARE LE SOFFERENZE” “Vedere un luogo creato per alleviare le sofferenze delle persone che somiglia ad un “campo di battaglia” fa male al cuore,Continua a leggere “Aggressione al Pte di Comiso, Monsù: “La carenza di personale estremizza la violenza””
Ragusa, “L’Infinito”: L’estemporanea organizzata da Michela Tropea e Danilo Occhipinti
Si è conclusa domenica scorsa presso la casa vacanze “Al Conservatore”, l’estemporanea d’arte voluta fortemente dall’artista iblea Michela Tropea (pittrice, scultrice, scrittrice e prefatrice), in collaborazione con il negozio d’arte di Ragusa “Arte e Creatività “ di Danilo Occhipinti. Tema dell’estemporanea “L’Infinito” di Giacomo Leopardi a cui si è voluti rendere omaggio nel duecentenario dellaContinua a leggere “Ragusa, “L’Infinito”: L’estemporanea organizzata da Michela Tropea e Danilo Occhipinti”
Ragusa, “Mare senza Frontiere” a sostegno dei disabili
“MARE SENZA FRONTIERE” FIRMATO IL POTOCOLLO D’INTESA TRA L’ASP E LA CONFERENZA DEI SINDACI DI RAGUSA UN PROGETTO DI CIVILTÀ RIVOLTO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ E MALATI DI SLA Siglato il protocollo d’intesa per il progetto “Mare Senza Frontiere”nella sede del comune di Ragusa. Presenti il direttore generale dell’Asp di Ragusa, arch. Angelo Aliquò, il presidente della ConferenzaContinua a leggere “Ragusa, “Mare senza Frontiere” a sostegno dei disabili”
Comiso, ci sono già due isole ecologiche, presto le altre, h24 7 giorni su 7
Appena arrivate a Comiso le prime due ,su cinque, isole ecologiche di nuova generazione. Una novità assoluta nel panorama della differenziata. Funzionali, semplici da usare e attive h24 in via sperimentale, sette giorni su sette. Quattro sono destinate a Comiso e una a Pedalino. “ Le isole non sostituiscono la differenziata porta a porta, ma servono a rendere un servizio aggiuntivo”. Dichiarazioni dell’assessoreContinua a leggere “Comiso, ci sono già due isole ecologiche, presto le altre, h24 7 giorni su 7”
Comiso, due primi premi per l’orchestra del Verga. Il 6 giugno la festa a scuola
L’Orchestra dell’Istituto Comprensivo G. Verga di Comiso trionfa ai concorsi musicali di Agrigento e Scicli, conquistando due primi premi L’orchestra dell’Istituto Comprensivo Giovanni Verga di Comiso nei due concorsi ai quali ha partecipato ha ottenuto due primi premi. L’orchestra formata da 56 elementi e diretta dal prof. Giuseppe Biazzo, con la presenza di Violini, Chitarre, Trombe, Flauti, Clarinetti,Continua a leggere “Comiso, due primi premi per l’orchestra del Verga. Il 6 giugno la festa a scuola”