Sabato a Pedalino microchip gratuito per i cuccioli


Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, nell’ambito del progetto “Zero cani in canile”, invita i cittadini a regolarizzare  i cani di proprietà, attraverso l’inserimento del chip di riconoscimento previsto per legge.

A tale fine, sabato 13 aprile p.v., dalle ore 9.30 alle ore 13.30, in collaborazione con l’Asp Ragusa, l’associazione “Vita da Canile”, e con l’ “Anpana” di Comiso e Pedalino, presso il Centro Culturale Esperia di Pedalino, sarà possibile microchippare gratuitamente il proprio cane, esibendo il proprio documento di identità. L’iniziativa è riservata ai residenti nel territorio comunale di Comiso. 

Il sindaco Schembari ha posto l’accento sul fatto che la chippatura dei cani è un obbligo di legge, di sovente disatteso anche perchè sconosciuto. “Si tratta, pertanto, di divulgare una cultura della chippatura dei propri cani – ha detto –.

Il microchip è l’unico strumento che permette, in caso di smarrimento o furto del proprio cane, una rapida identificazione e una pronta restituzione al legittimo proprietario. Inoltre, si contrasta il fenomeno spesso pericoloso del randagismo, così come è necessario promuovere una cultura della sterilizzazione per prevenirlo, magari individuando dei canali di agevolazioni per i proprietari”.

Analoga iniziativa si è svolta lo scorso 9 marzo a Comiso.

Da metà aprile in poi, inizieranno i controlli del territorio urbano e rurale per la verifica della corretta detenzione dei cani, l’assenza di maltrattamenti, l’eventuale esistenza di cani di proprietà non sterilizzati lasciati liberi di vagare in modo incontrollato. 

 

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: