“Lo Spettacolo del Jazz” a Scicli Sold out per Alfredo Paixão 

Il 5 aprile c’è stato IRIS L’ELEGANTE CONCERTO DI RITMI BRASILIANI IN TRIO CON BRACCO E PATTI 

 

SCICLI (RG) – Inaugurata venerdì scorso la stagione Jazz a Scicli! Lo Spettacolo del Jazz ha aperto la sesta edizione con il primo sold out, per il concerto Iris, come l’omonimo disco di Alfredo Paixao, bassista mondiale che ha portato alle Quam il trio con Enrico Bracco, chitarrista che ha conquistato per la ritmica elegantissima e Francesco Patti, giovanissimo siciliano, promessa del sax tenore, che ha regalato vibrazioni profonde, capaci di imporre il tempo di relazione tra le corde di Bracco e quelle di Paixão.

Un concerto per amanti della ritmica a corda, in unemozionante armonia ritmica, tipica dell’istinto brasiliano del loro leader! Il grande pubblico di Vie Note ha riempito in pochi giorni le sale seicentesche della galleria Quam, offrendo a questi musicisti, provenienti da esperienze e concerti in tutto il mondo, unaccoglienza calorosa e partecipe, che viene sempre premiata!

Ed infatti alla fine del concerto, il bis è diventato un dialogo con Alberto Fidone, in particolare tra il gigante brasiliano (di stazza oltre che di esperienza), che suonava un piccolo basso elettrico, e il piccolo sciclitano Fidone (piccolo solo di struttura fisica) con il grande proprio contrabbasso, in un armonico sbilanciamento estetico. 

A fare da sfondo in queste serate di musica Jazz, quest’anno, la mostra ‘Animalium Trinacriae’, dell’autore Walter Silvestrini, con fotografie artistiche di farfalle, ranocchi e pesci che, nella fiabesca interpretazione di Silvestrini, diventano personaggi fantasy, permettendo allo spettatore di sentirsi un avventuriero alla scoperta del mondo sommerso o di specie sconosciute! Difficile esprimere in parole il connubio unico che Vie Note è riuscita a creare, unendo Tecnica Mista (organizzazione di eventi culturali) di Antonio Sarnari e Sicilian Beat (associazione musicale) di Alberto Fidone, portando a Scicli un concept di musica e atmosfera d’arte di grande identità. E solo assistere ad un concerto può esprimerlo. 

La rassegna proseguirà con Dino Rubino, sabato prossimo 13 aprile, con il concerto “Cool”, in quartetto con Rino Cirinnà (sax tenore), Giuseppe Mirabella (chitarra), Nello Toscano (contrabbasso).

 

Credito fotografico Adele Statello 

 

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: