STEFANO MASCIARELLI A RAGUSA PER PRESENTARE IL SUO SPETTACOLO “I MERAVIGLIOSI ANNI ‘60”

Ricordate Stefano Masciarelli? Volto noto per i numerosi ruoli interpretati in alcuni film comici e in varie fiction, per i personaggi di cartoon doppiati e per le apparizioni comiche in varie trasmissioni italiane? Bene, venerdì 12 aprile sarà a Ragusa, al Teatro Marcello Perracchio, a partire dalle 21, per animare un nuovo spettacolo dall’eloquente titolo “I meravigliosi anni ‘60”. L’appuntamento, inserito nel cartellone della rassegna Teatro InContinua a leggere “STEFANO MASCIARELLI A RAGUSA PER PRESENTARE IL SUO SPETTACOLO “I MERAVIGLIOSI ANNI ‘60””

“Diabete on the Road” da Caltagirone all’aeroporto di Comiso per sensibilizzare

In bici da Caltagirone all’aeroporto di Comiso con tappa a Mazzarrone e in piazza Fonte Diana per sensibilizzare cittadini e pazienti alla lotta contro il diabete. L’associazione diabetici del Calatino presieduta dal medico Biagio Nativo ha promosso una passeggiata in bici con un doppio obiettivo: da un lato sensibilizzare al tema del diabete e accrescereContinua a leggere ““Diabete on the Road” da Caltagirone all’aeroporto di Comiso per sensibilizzare”

“Lo Spettacolo del Jazz” a Scicli Sold out per Alfredo Paixão 

Il 5 aprile c’è stato “IRIS” L’ELEGANTE CONCERTO DI RITMI BRASILIANI IN TRIO CON BRACCO E PATTI    SCICLI (RG) – Inaugurata venerdì scorso la stagione Jazz a Scicli! “Lo Spettacolo del Jazz” ha aperto la sesta edizione con il primo sold out, per il concerto “Iris”, come l’omonimo disco di Alfredo Paixao, bassista mondiale che ha portato alle Quam ilContinua a leggere ““Lo Spettacolo del Jazz” a Scicli Sold out per Alfredo Paixão “

Tavola rotonda interreligiosa IL CERCHIO DELLA FRATERNITÀ cristiani e musulmani otto secoli dopo l’incontro di Francesco con il Sultano

Tavola rotonda interreligiosa IL CERCHIO DELLA FRATERNITÀ cristiani e musulmani otto secoli dopo l’incontro di Francesco con il Sultano Martedì 9 aprile ore 19:00 Salone della Chiesa “S. Pier Giuliano Eymard”  Via Vittorio Alfieri 48 – Ragusa     Ingresso libero   Otto secoli dopo l’incontro del “poverello” di Assisi con il Sultano, un altro Francesco, stavolta Papa, percorre leContinua a leggere “Tavola rotonda interreligiosa IL CERCHIO DELLA FRATERNITÀ cristiani e musulmani otto secoli dopo l’incontro di Francesco con il Sultano”

LA PEDIATRIA DEL “GUZZARDI” DI VITTORIA SI COLORA GRAZIE AL DONO DEL ROTARY CLUB DI COMISO

“Un gesto di solidarietà e vicinanza che gli alunni dedicano ai piccoli pazienti, una esplosione di forme e colori che vuole rendere meno gravoso il contesto ospedaliero” Ragusa, 8 aprile 2019 – Nell’U.O.C di Pediatria dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, direttore ildott. Fabrizio Comisi, martedì 9 aprile alle ore 12:30,  cerimonia di donazione del Rotary   Club di Comiso,Continua a leggere “LA PEDIATRIA DEL “GUZZARDI” DI VITTORIA SI COLORA GRAZIE AL DONO DEL ROTARY CLUB DI COMISO”

Dario Piombino-Mascali,  presenterà la prima guida storico-scientifica al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso con visita guidata alla Cappella dei Cappuccini.

L’antropologo Dario Piombino-Mascali,  presenterà la prima guida storico-scientifica venerdì 12 aprile alle 17.30 al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso, cui seguirà, alle ore 19.00, una visita guidata alla Cappella dei Cappuccini. Molto più che una guida, un vero e proprio viaggio nelle catacombe dei Cappuccini. A raccontarle è il conservatore e il massimo studioso,Continua a leggere “Dario Piombino-Mascali,  presenterà la prima guida storico-scientifica al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso con visita guidata alla Cappella dei Cappuccini.”

Adeguamento sismico degli istituti scolastici. 48 convenzioni e un finanziamento di un milione e 776 mila euro

Adeguamento sismico degli istituti scolastici. Approvate dalla Regione siciliana 48 convenzioni per un finanziamento complessivo di un milione e776 mila euro   Approvate dalla Regione siciliana le 48 convenzioni stipulate con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa per le verifiche sismiche degli edifici scolastici di competenza. Queste convenzioni consentiranno di avviare immediatamente l’iter per effettuare leContinua a leggere “Adeguamento sismico degli istituti scolastici. 48 convenzioni e un finanziamento di un milione e 776 mila euro”

“COMISO SORGENTE D’ARTE” INAUGURAZIONE VERNISSAGE DI PITTURA

“COMISO SORGENTE D’ARTE” INAUGURAZIONE VERNISSAGE DI PITTURA MADRINA LA POETESSA GRECA IOANNA LEONE
Inaugurazione della mostra domenica 14 alle 19.30 – Castello Aragonese, Comiso