Torino Crime Festival, c’era anche l’Istituto di Criminologia ELIEA di Ispica


Nell’incantevole cornice del “Circolo dei Lettori” di Torino, nella giornata di sabato 23 marzo 2019,  
ELIEA – L’Istituto Italiano di Ricerca e Studi Criminologico-Forensi, fondato ad Ispica nel 2017, ha condotto un seminario in occasione della quarta edizione del Torino Crime Festival, uno dei più importanti festival nazionali dedicato interamente alla Criminologia ed allo Storitellyng.

L’intervento dal titolo “Storie di detenute: Criminologia, Psicologia e Grafologia al servizio del trattamento penitenziario” è stato condotto dal Presidente di ELIEA, il Dott. G. Edoardo Genovese, Criminologo e Grafologo Forense, dalla sua VicePresidente, la Dott.ssa Giovanna Blanco Psicologa e Psicoterapeuta, dalla Dott.ssa Carmen Leotta,  Criminologa e dalla Dott.ssa Cinzia Silvano, Ispettrice presso la Casa Circondariale femminile di Rebibbia.

ELIEA ha presentato i risultati di un lavoro di ricerca condotto presso, appunto il Carcere di Rebibbia su tre casi di donne, attualmente detenute e condannate in via definitiva, realizzato secondo un approccio multidisciplinare. Le storie di devianza delle tre donne (di cui due condannate per omicidi efferati e una in quanto madre di una baby squillo) sono state analizzate attraverso l’uso congiunto delle prospettive Criminologica, Psicologica e Grafologica. Nello specifico, gli aspetti criminologici e criminodinamici del delitto commesso, sono stati posti in relazione alle dinamiche relazionali, familiari e quindi psicologiche proprie delle tre donne, correlando i dati con i profili di personalità emersi dalle analisi grafologiche. Uno studio che ha analizzato il crimine su tre diversi livelli, fornendo una prospettiva articolata in quanto frutto di un approccio multidisciplinare.

Il seminario di ELIEA è stato moderato dalla professoressa Raffaella Sette, Ordinario di Sociologia presso l’Università di Bologna e si è svolto nella giornata conclusiva del festival in cui hanno relazionato anche il Professor Alessandro Meluzzi, Psichiatra e Criminologo di fama nazionale e il genetista Giorgio Portera: il primo approfondendo la psicobiologia dei comportamenti devianti in rete e il secondo esponendo circa le indagini relativi al famoso caso di Yara Gambirasio.

Sono stati circa tremila i visitatori del Torino Crime Festival ed il seminario di ELIEA ha ottenuto un grande consenso di pubblico, nonchè un importante riconoscimento da l’editoriale La Stampa. L’occasione ha permesso al giovane istituto siciliano di ricerca ELIEA di farsi conoscere ed apprezzare nel panorama nazionale delle scienze criminologiche.

Al termine del Seminario,  nell’ordine a partire da sinistra: la Dott.ssa Carmen Leotta, la Dott.ssa Vania Blanco, la Prof.ssa Raffaella Sette ed il Dott. Giuseppe Edoardo Genovese

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: