Sanità, Lorefice : “Il Governo al lavoro sulla riforma del sistema formativo dei medici. In arrivo 840 borse di studio”

Riforma della Sanità, sblocco del turn over e borse di studio per i medici. Il Governo al lavoro per riformare il sistema sanitario.
Roma, 28 mar –  “La Sanità italiana -afferma la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice- sta vivendo un momento molto delicato con importanti ricadute tanto sul personale sanitario quanto sui pazienti. A risentirne è tutto il sistema sanitario. Proprio per questo, il nostro Governo è costantemente impegnato, grazie anche al nostro ministro Giulia Grillo, al fine di poter dare risposte e soluzioni in tempi brevi. Tra queste c’è lo sblocco del turn over -prosegue la deputata Lorefice-, un blocco che ha notevolmente influito sullo stato attuale del nostro sistema sanitario e che adesso è a una svolta.
Un altro passo importante fatto grazie all’impegno del ministro Grillo è l’aumento di 840 borse di studio annuali per i medici di medicina generale, finanziate con 40 milioni, già in Gazzetta Ufficiale. Grazie all’impegno del nostro ministro Giulia Grillo con le Regioni, muoviamo un passo importante verso la soluzione del problema della carenza dei medici nel nostro sistema sanitario. Sappiamo bene che il gap più importante da colmare è l’interconnessione tra il mondo della formazione e quello del lavoro per i futuri medici.
Sia il Governo che il Parlamento sono al lavoro per l’elaborazione di una riforma complessiva che consenta ad un numero maggiore di studenti di accedere alla facoltà di Medicina e che preveda un aumento delle borse di studio. Stiamo facendo il possibile per ridare lustro alla sanità italiana che può contare già su delle eccellenze in campo medico e che abbiamo messo al centro del programma politico”.

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: