“Sosteniamo con forza il grande impegno del ministro Giulia Grillo per superare il blocco delle assunzioni nella Sanità imposto dal 2009 a tutto il Servizio Sanitario Nazionale. E’ il primo ministro che si muove con determinazione per sbloccare una situazione stagnante e per assicurare i servizi sanitari in tutta Italia. Anche in Sicilia, medici e operatori sanitari buttano il cuore oltre l’ostacolo da anni, cercando di far fronte al blocco del turn over con tanti sacrifici e senso di responsabilità. Il nostro sistema sanitario regionale ha bisogno di forze fresche: sono sotto gli occhi di tutti disservizi e gravi difficoltà a causa della carenza di personale medico e sanitario nei reparti. Si pensi alle lunghe attese nei pronto soccorso o in generale alle lunghe liste d’attesa. Il blocco delle assunzioni ha costretto migliaia professionisti siciliani ad esercitare la loro professione in maniera precaria”– lo dichiara Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati.
“L’intervento normativo prevede che a decorrere dal 2019, la spesa per il personale degli enti del Servizio sanitario nazionale di ciascuna Regione non può superare il valore della spesa sostenuta nel 2018. La spesa potrà essere incrementata, a livello regionale, per un importo pari al 5% dell’incremento del Fondo sanitario rispetto all’esercizio precedente. Permettiamo finalmente lo sblocco del tetto spesa per il personale sanitario che ad oggi impone alle Regioni di rispettare i valori di spesa del 2004 ridotto dell’1,4%. Sono soddisfatta di questo importante risultato, ringrazio il ministro Grillo per questo obiettivo storico che sarà presto legge” – conclude