Il piccolo teatro popolare di Ragusa porta in scena “Da Giovedì a Giovedì” di De Benedetti

La divertente complessità del rapporto di coppia. Equella proposta dalla commedia brillante in due tempidal titolo Da giovedì a giovedì di Aldo De Benedetti che il Piccolo Teatro Popolare di Ragusa porterà in scena al teatro Leader di via Ettore Fieramosca 163 a Ragusa. Un nuovo lavoro per una storica compagnia della città iblea che intende, ancora una volta, catturare lattenzione del proprio pubblico e fare in modo che la passione per il teatro possa essere estesa anche a nuovi spettatori. La trama? Tutto inizia con la visione di un film. Il cui protagonista vive il sogno dellamore romantico e passionale. Adriana, moglie di Paolo, si identifica con quel personaggio e, inevitabilmente, prende coscienza della sua monotona vita coniugale. Ha sposato un avvocato, molto più grande di lei, perso dietro il lavoro, ossessionato dai ladri ed emotivamente distaccato. Adriana ha una madre vedova, falsamente protettiva e costantemente intrusiva nella vita coniugale della figlia. Per la felicità del genero. Il quadro familiare si completa con la presenza in casa di una cameriera, petulante e pettegola, fino alle soglie della maleducazione. Per Adriana, il sogno dellamore romantico rischia di trasformarsi in realtà ma la storia precipita dietro una serie di equivoci, crepuscolari e al tempo divertenti, grazie allintrusione di due originali investigatori privati. Con questa commedia  sottolinea il regista, Antonino Marù  prosegue il filone del teatro degli equivoci in cui centrale è la peculiarità del rapporto di coppia. U Truonu ri marzu, La Scatola di Marlene, Niente da dichiarare, Ora no tesoro!, Il penultimo scalino, Le sorprese del divorzio; Tre padri, tre mariti e un figlio portate in scena dalla nostra compagnia in questi ultimi anni hanno offerto una polifonia di relazioni di coppia, momenti di divertimento e di riflessione. E questa la funzione sociale del teatro. Da giovedì a giovedì andrà in scena venerdì 29 e sabato 30 marzo alle 21 e domenica 31 marzo alle 18,30. Sarà poi riproposta venerdì 5 aprile e sabato 6 alle 21 e domenica 7 aprile alle 18,30. Come è facile intuire  continua Marù  stiamo scommettendo su una nuova proposta, cioè allargare il fine settimana includendo il venerdì. Perché concentrare tutto nella giornata del sabato (parrucchiere, supermercato, lavabiancheria, guarda caso tutte incombenze al femminile) può diventare uno stress. Come lo è già per la classica pizza. Se non prenoti la mattina del sabato o addirittura il giorno prima, non trovi posti. Andare venerdì al teatro, quindi, è un modo per iniziare in allegria il fine settimana. Il Piccolo TeatroPopolare, proponendo questa commedia anche il venerdì, intende riprendere una tradizione, oggi dimenticata.

 

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: