Comiso, premio Capitale Iblea della Cultura: Il premio che Tusa non ha ritirato

Venerdì scorso a Comiso, in un Auditorium ‘Carlo Pace  gremito all’inverosimile, si è svolta la IV edizione del premio “Capitale iblea della Cultura”.

Ad aprire la serata le poesie di due autori palestinesi lette dall’attore Biagio Barone in onore dell’archeologo siriano Khaled al-Asaad, trucidato Palmira, e con la commemorazione di Sebastiano Tusa, assessore regionale ai Beni Culturali, vittima del disastro aereo di Addis Abeba. L’archeologo Giovanni Distefano,  ha ricordato, con la voce rotta dall’emozione, la figura di Sebastiano Tusa, che avrebbe dovuto ritirare il premio principale di “Capitale iblea della Cultura” cui il pubblico ha tributato un minuto di silenzio. L’attore Gianni Battaglia ha interpretato la IV ode di Pindaro, nella traduzione del preside ragusano Vincenzo Giannone: è stata così celebrata la città di Camarina, al cui polo museale è stato assegnato il principale riconoscimento, con il ricordo di Psaumide, l’eroe vincitore a Olimpia.

I premitati: Tiziana Bellassai, attrice; Carmela Canzonieri, architetto del paesaggio; Giovanni Digiacomo, jazzista; Francesca Guccione, violinista; Gianni Insacco, paleontologo; Walter Manfrè, regista di teatro; Luca Melilli, wedding planner; Maria Monisteri, assessore alla Cultura del Comune di Modica; Turi Occhipinti e Gaetano Scarso “per avere saputo trasformare i malefici dell’amianto in opere filmiche di grande impatto emotivo e didattico”. Un riconoscimento speciale è stato assegnato a Biagio Pelligra “per la lunga carriera nel cinema, nel teatro e nella televisione”.

 

A premiare i vincitori prescelti da ecodegliblei.it sono stati: la dott.ssa Vicky Di Quattro; l’arch. Nuccio Iacono; il vicequestore Gaetano Di Mauro, comandante provinciale della Polstrada; il dott. Salvatore Cilia, presidente emerito sezione Corte dei Conti di Palermo; Toni Campo, fotografo; il dott. Sebastiano D’ Angelo. La serata è stata condotta dalla giornalista Alessia Giaquinta, coadiuvata dalla miss Erika Firrincieli. Presenti alla serata i deputati Stefania Campo, Nello Dipasquale, Pippo Digiacomo, Francesco Ailello, Franco Antoci e gli ex sindaci di Comiso Filippo Spataro e Rosario La Perna, i sindaci di Monterosso Almo e di Comiso, Salvatore Pagano e Maria Rita Schembari.

Capitale Iblea della Cultura

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: