Sarà presentato per la prima volta sabato 6 aprile, nell’ambito della manifestazione Lib(e)ri a Ragusa, il primo romanzo del giornalista Michele Farinaccio, dal titolo “Il profumo dei ricci di mare”, edito da Operaincerta. Una storia familiare, ma anche un giallo, con diverse sfumature autobiografiche che ricordano luoghi e sapori di un tempo, e che sono innestate in luoghi e situazioni di fantasia.
Archivi giornalieri:18 Marzo 2019
FridayforFuture, per l’ambiente nel nome di Greta
“La nostra vita, il nostro futuro, sono nelle vostre mani”, i giovani chiedono agli adulti di salvare il pianeta. “Abbiamo certamente bisogno della speranza. Ma l’unica cosa di cui abbiamo bisogno più della speranza è l’azione”. È su queste parole di Greta Thunberg che hanno preso avvio i cosiddetti “FridaysforFuture”. I social venerdì scorsoContinua a leggere “FridayforFuture, per l’ambiente nel nome di Greta”
Comiso, premio Capitale Iblea della Cultura: Il premio che Tusa non ha ritirato
Venerdì scorso a Comiso, in un Auditorium ‘Carlo Pace gremito all’inverosimile, si è svolta la IV edizione del premio “Capitale iblea della Cultura”. Ad aprire la serata le poesie di due autori palestinesi lette dall’attore Biagio Barone in onore dell’archeologo siriano Khaled al-Asaad, trucidato Palmira, e con la commemorazione di Sebastiano Tusa, assessore regionale aiContinua a leggere “Comiso, premio Capitale Iblea della Cultura: Il premio che Tusa non ha ritirato”