Erano ‘solo’ 500, morirono tutti. Da allora altre stragi inondano il Mediterraneo

11102681_10206344502754509_5948580733945019590_n
IL QUOTIDIANO “LA SICILIA” CON UNA PAGINA IN ARABO PER RACCONTARE LA STRAGE DEI 500 (Edizione del 4 aprile 2015)
Sabato 4 aprile 2015, il quotidiano “La Sicilia” è uscito in edicola con una pagina interamente scritta in arabo allo scopo di favorire l’integrazione e per non dimenticare le quasi quotidiane tragedie del mare dovute ai tanti viaggi della speranza di migliaia di profughi verso le coste siciliane. Franca Antoci è la giornalista , vicecaposervizio, della redazione di Ragusa del quotidiano “La Sicila” che, insieme a Fethia Bouhajeb, mediatrice linguistica, e Valentina Maci, giornalista e interprete, ha curato la pagina in arabo che racconta la storia di uno dei soli due sopravvissuti ad una delle più grandi di queste tragedie del mare, quella del 9 settembre 2014 che costò la vita ad almeno 500 persone. Articolo di Franca Antoci. Traduzione di Fethia Bouhajeb. Elaborazione testo a fronte Valentina Maci.

 

Pubblicato da Valentina Maci

Giornalista pubblicista e interprete. Adoro scrivere, nel mio blog trovi un po' del mio lavoro e le mie passioni come la sezione 'Book Addicted'

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: